L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CROSTATA CON FROLLA AL CACAO, RICOTTA E CILIEGIE

31 Maggio 2017 - Visite (1365)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

E' un dolce semplicissimo da preparare e davvero goloso. Tutti  lo apprezzeranno.

INGREDIENTI

235 gr Farina 00
15 gr Cacao amaro
150 gr Burro
100 gr Zucchero a velo
2 Tuorli d'uovo
1 Vanillina bustina
300 gr Ricotta ovina ben asciutta
2 cucchiaio Zucchero semolato
q.b. Buccia di limone grattugiata
500 gr Ciliegie

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla inserendo nel mixer la farina setacciata col cacao. Aggiungete il burro freddissimo di frigo ed azionate le lame ad intermittenza per non far surriscaldare il composto.  Poi aggiungete i due tuorli d'uovo e sempre azionando le lame lo zucchero a velo ed una bustina di vanillina. Non appena comincia il composto a diventare quasi una palla rovesciatelo su un piano e finite di impastare a mano. Mi raccomando molto velocemente. Le dosi per questa crostata valgono per una teglia del diametro 20-22 cm. Vi avanzerà un pò di frolla che potete adoperare per fare dei deliziosi biscottini.

Avvolgete il panetto di frolla ottenuta in un foglio di pellicola trasparente e ponete a rassodare in frigo per almeno 1 ora.

Nel contempo lavate ed asciugate le ciliegie e tagliatele a metà. Eliminate il torsolo.

 

Riprendete la frolla dal frigo, stendetela con mattarello e ponetela dentro la teglia per crostata ben imburrata ed infarinata. Con i rebbi di una forchetta fate dei piccoli fori sulla base della frolla.

 

 

Mettete la teglia con la frolla in frigo poichè la frolla deve andare in forno ben fredda altrimenti le pareti della crostata scivoleranno giù.

Accendete il forno intanto e portatelo alla temperatura di 180°.

In una ciotola mescolate la ricotta con due cucchiai di zucchero e l buccia grattugiata del limone. Potete diminuire o aumentare la quantità dello zucchero secondo i gusti personali.

A questo punto ritirate dal frigo la teglia, versatevi la ricotta, pianeggiatela con un cucchiaio e cominciate a disporre le  mezze ciliegie in maniera concentrica.

Infornate a forno già a temperatura e lasciate cuocere la crostata per circa 45 minuti.

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIOCCOLATO DI MODICA AL SALE DI TRAPANI

Il "Cioccolato di Modica",è diventato negli anni l'eccellenza dell'arte dolciaria modicana.E' un cioccolato grumoso ma si scioglie in bocca e la caratteristica è dovuta…

TORTA PALLONE D’ORO

Mai come in questo periodo di intesa passione per il gioco del calcio, questa torta può essere più a tema. Si tratta, infatti, di…

TORTA DI CREMA GOLOSONUA

La torta di crema GolosoNUA è un dolce incredibile! Sofficissima e il suo abbondante ripieno di crema fa sì che questa torta sia una…

TORTA DI RICOTTA

Ebbene ve lo confesso. Sono una irriducibile amante della ricotta! Se anche voi come me condividete lo stesso amore, non vi resta che provare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI