L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

MELANZANE SOTT’OLIO

11 Agosto 2017 - Visite (2484)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Preparazione

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!!

E' la prima volta che preparo  le melanzane sott'olio, di solito le prendo dalla mia mamma belle e fatte (anche lei le prepara).

La ricetta che vi propongo è una ricetta di famiglia e infatti per prepararle ho usufruito della consulenza della mia mamma.

I procedimenti e le quantità variano da famiglia a famiglia, c'è chi taglia le melanzane a spicchi, chi le mette a fette intere, chi aggiunge l'origano oppure altri tipi di aromi, l'aglio e il peperoncino possono essere moodificati in base ai propri gusti personali.

INGREDIENTI

10 kg Melanzane viola
500 gr Sale
q.b. Acqua
2 mazzetto Sedano
q.b. Peperoncino a pezzettini
3 mazzetto Aglio
2 litri Olio extravergine di oliva
3 litri Aceto bianco per conserve

PROCEDIMENTO

Prendiamo le melanzane e laviamole.

 

poi priviamole della buccia e tagliamole a fette e quindi a strisce

 

 

In una ciotola, abbastanza capiente, mettere un pò di acqua con due pugni di sale e le melanzane tagliate. Trascorse due ore, prendere le melanzane, scolarle dall'acqua e sistemarle  a strati alternati cioè sale e melanzane.

Coprite bene l'ultimo strato con abbondante sale e quindi adagiate sopra un vassoio o un piatto abbastanza grande da riuscire a coprirle bene e sistemarvi sopra un peso almeno pari al peso delle melanzane.

Lasciare in salamoia per otto giorni (questa, ripeto, è la mia ricetta di famiglia, fatta così da generazioni e questa durata ci permette di avere il gusto e l'aspetto bianco che cerchiamo).

Trascorsi gli otto giorni, sciacquare con abbondante acqua le melanzane per togliere il sale in eccesso (saranno necessari due-tre sciacqui perchè devono risultare non troppo salate ma nemmeno insipide).

 

Strizzarle leggermente e immergerle per 15- 20 minuti in Aceto bianco (io ho usato quello specifico per conserve perchè lo trovo più delicato).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel frattempo tagliare a pezzetti l'aglio, il sedano (il cuore) e i peperoncini. Ovviamente la quantità può variare in base al gusto personale.

 

Trascorsi i 15-20 minuti strizzare le melanzane aiutandosi con un canovaccio o con un piccolo torchio per verdure.

 

Disporle in una ciotola e condirle con olio d'oliva affinchè non si scuriscano e successivamente aggiungere l'aglio, il sedano e il peperoncino.

 

 

Trasferirle in barattoli di vetro che avrete sterilizzato e riabbocare con olio d'oliva inserendo lateralmente un coltello per togliere le eventuali bolle d'aria.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete ridurre i tempi della salamoia.

Potete utilizzare l'olio di girasole al posto di quello d'oliva.

Potete condire con altri aromi tipo origano, basilico.

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELENZANE SOTT’OLIO

Tempo d'estate e di provviste per l'inverno. Ecco pronte le 'melenzane sott'olio', un ottimo contorno o anche un'aggiunta di antipasto adatto a tutte le…

RICOTTA FATTA IN CASA

Preparare la ricotta in casa è possibile! Saranno sufficienti due soli ingredienti, pochissimi passaggi ed il gioco è fatto!

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI