L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

PACCHERI AL VERDE

13 Aprile 2016 - Visite (1058)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Il sapore molto delicato di questo primo sarà sicuramente molto apprezzato da tutti coloro che amano mangiare con gusto.

INGREDIENTI

q.b. Olio d'oliva
360 gr Paccheri
1 kg Vongole
2 cucchiaio Pistacchio in granella
2 Zucchina verde
q.b. Pepe nero
q.b. Sale
2 spicchi Aglio

PROCEDIMENTO

Preparazione delle vongole:

Far spurgare le vongole tenendole in acqua salata per almeno 3 ore.

 

Preparazione del condimento

Lavare bene 2 zucchine di media pezzatura asciugarle e affettarle a rondelle dello spessore di 1/2 cm. Prendere una padella capiente (possibilmente in alluminio), versare 2 cucchiai di olio e imbiondirvi l'aglio schiacciato che poi eliminerete. Dopo aver eliminato l'aglio aggiungere le zucchine affettate e sfumare con il vino, mettere un coperchio e continuare la cottura per un paio di minuti. A questo punto versare le vongole, rimettete il coperchio e a fiamma vivace fatele scoppiare, quando saranno tutte aperte togliere le vongole e le zucchine e filtrare il brodo per eliminare qualche granello di sabbia residuo.

In un frullatore versare le zucchine e il brodo che avete filtrato, aggiungere il pistacchio, un pizzico di sale, il pepe e 2 cucchiai di olio di oliva, frullare grossolanamente e mettere da parte.

 

Preparazione della pasta:

In una pentola (dal fondo largo, per non ammassare e far rompere i paccheri durante la cottura) far bollire  3 litri li acqua, versare i paccheri e dopo qualche minuto il sale, portare a 3/4 cottura e versare bella padella dove è stato preparato il condimento, aggiungere 2 mestoli di brodo di cottura, un filo di olio e risottare per portare a cottura (aggiungendo se serve un po di acqua). A cottura quasi ultimata versarvi le vongole, spadellare velocemente a fiamma alta e unire il condimento del frullatore, amalgamare bene e servire caldissimi guarnendo con il condimento.

Buon pranzo.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se vi piace mangiare piccante, quando impiattare potete aggiungere un po' di peperoncino in polvere.

Accompagnare con un vino rosé frizzantino.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Orecchiette con seppioline

ORECCHIETTE CON SEPPIOLINE

Un primo piatto di mare ricco di sapori del sud, Orecchiette con seppioline, che racchiude due prodotti di due terre stupende, le orecchiette fresche…

TORTELLONI RISOTTATI ALLA MEDITERRANEA

Finalmente torno sul mio blog di ricette preferito con una preparazione particolare nata da un confronto con l’ospite della diretta durante la quale presenterò…

LINGUINE CON ANELLI DI TOTANO

Oggi vi propongo un primo piatto molto sfizioso a base di pesce. Il totano è uno dei molluschi che preferisco, si trova facilmente in…

CASARECCE AL SALMONE FRESCO

Questo è un piatto veloce da preparare, infatti potrete far bollire l'acqua e far cuocere la pasta già mentre starete preparando il condimento. Vedi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI