L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

CASARECCE AL SALMONE FRESCO

29 Luglio 2020 - Visite (426)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questo è un piatto veloce da preparare, infatti potrete far bollire l'acqua e far cuocere la pasta già mentre starete preparando il condimento.

Vedi anche: Salmone al Sesamo

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Riempite una pentola abbastanza capiente con 4 litri di acqua e portate a ebollizione impostando la fiamma alta.

Preparate tutti gli ingredienti e seguite i passaggi elencati di seguito:

ingredienti caserecce salmone

 

Tagliate finemente la cipolla e sbucciate l'aglio e soffriggete a fuoco basso con due cucchiai di olio di oliva extravergine sul fondo di una padella antiaderente.

soffritto di cipolla

 

Aggiungete il salmone e alzate la fiamma, far dorare da una parte all'altra,

salmone soffritto

 

Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.

cuocere il salmone

 

Aggiungete i datterini e lasciate cuocere per 2 minuti

pomodorini e salmone

 

Aggiungere il prezzemolo coprire con un coperchio e spegnere.

pomodorini salmone basilico

Scolate le Caserecce al dente e versatela nella padella con il condimento.

Amalgamate pasta e condimenti saltando o mescolando energicamente per un minuto,

Servite con una spolverata di pepe nero.

CONSIGLI DELLO CHEF

Tagliate a pezzettini molto piccoli  i pomodorini datterini  che dovranno cuocere il meno possibile.

 

Ingredienti utilizzati in questa ricetta

Strumenti utilizzati in questa ricetta

Libri consigliati

 

Ti è piaciuta questa ricetta?
Diventa anche tu un Food blogger con la

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 1 Agosto 2020

    polito

    le casarecce al salmone un connubio di sapori ineguagliabile. il salmone ricco di proteine e vitamine, cotto in quel modo e sfumato con il vino bianco è una prelibatezza per il palato, il datterino dal sapore dolce ed intenso sposa benissimo il salmone. ragazzi un piatto da gustare e rigustare

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RISOTTO ALLA PESCATORA

Per realizzare questo primo di pesce, ci vuole un po di tempo.Per la sua realizzazione sono necessari un po di passaggi, credetemi ne varrà…

MEZZI PACCHERI ALLA FLY

Il gambero rosso ha un sapore molto intenso,se noi eliminiamo le teste prima della cottura andiamo a togliere tutto ciò che dà più sapore.Quindi…

BUCATINI CON POLPA DI CICALE

La  pasta con le cicale l'ho mangiata sempre al ristorante, ma  dovevo sempre pulire le cicale per mangiare l'interno. Oggi le ho trovate fresche e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI