L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

PASTA CON PANNA E PROSCIUTTO COTTO

21 Luglio 2020 - Visite (1714)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

La panna è amata e odiata, ma gli abbinamenti panna e prosciutto hanno conquistato il mondo, perchè mai non avrebbe dovuto conquistare anche me!   e' buonissima e mi mette allegria.

ecco a voi la ricetta di come la cucino io!

INGREDIENTI

200 gr Pasta
200 gr Prosciutto cotto a dadini
mezza Cipolla piccola
q.b. Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
1 scatola Panna da cucina
2 cucchiai Grana padano grattugiato

PROCEDIMENTO

1: Tritate la cipolla

2:Tagliate a cubetti il prosciutto

3:Prendete la padella, mettete l'olio d'oliva e la cipolla tritata, fate soffriggere fino a quando la cipolla non sarà dorata

4: Quando la cipolla sarà dorata aggiungete il prosciutto cotto a cubetti e fateli rosolare insieme per due minuti mescolando per evitare che si bruci la cipolla

5: Inserite la panna,il sale, il pepe e fate cuocere per altri 5 minuti

Nel frattempo avrete già messo a bollire l'acqua e immerso  la pasta in pentola, quando pronta scolatela e riversatela nella pentola,  aggiungete il condimento e  amalgamate il tutto, infine  spolverate con gran padano grattugiato.

Servite e buon appetito.....

CONSIGLI DELLO CHEF

Aggiungete un po di noce moìscata se lo desiderate.

Food blogger

letizia terranova

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI PANE CON SESAMO

polpette di pane .....sono ottime fritte, al forno o con il sugo. Facili da preparare, le polpette di pane sono un piatto economico e…

ZUCCHINI RIPIENI

Quando si pensa agli zucchini ripieni si pensa alla carne, invece no!! Proponiamo questo secondo piatto in versione vegetariana, delizioso!

EMPANADAS DE CARNE

Empanadas, piatto unico sudamericano. Oggi proponiamo quelle con il ripieno di carne, ma voi potete farcirle come più vi piace.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI