L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PASTICCINI ALLA MANDORLA

9 Aprile 2016 - Visite (10445)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

I biscotti di mandorla sono un'apoteosi di gusto e di bontà. Una raffinata prelibatezza!
Questo sono tra i miei dolci preferiti, di quelli che appena assaggi il primo boccone chiudi gli occhi e cominci a viaggiare nel mondo delle dolcezze. Oserei dire, uno di quei dolci che appaga i sensi e calma l'anima. Ho sempre amato questi dolci, sin da bambina. Ho provato diverse ricette, qualcuna buona, altre poco soddisfacenti, fino a quando ho deciso di personalizzarla ....... credo di aver raggiunto il gusto che piace a me. Non ho cambiato gli ingredienti che in genere si usano in questa ricetta, ma ho reso l'impasto morbido e malleabile secondo mio gusto....... ho azzeccato 😉

INGREDIENTI

400 gr Farina di mandorle
5 Albumi
1 cucchiaino Lievito per dolci
q.b. Aroma mandorla
40 Ciliegie candite
q.b. Succo limone
1 pizzico Sale
450 gr Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Montare  gli albumi a neve con un pizzico di sale (io ho usato un robot da cucina, ma voi potete lavorare l'impasto a mano )

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Aggiungere 350 gr di zucchero a velo e  tutti gli altri ingredienti, senza esagerare con l'aroma mandorla (soprattutto se molto concentrato) e con le gocce di limone

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo ma che resti morbido ed appiccicaticcio (si dovrà proprio attaccare alle mani )

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Bagnatevi le mani e prelevate delle quantità grandi quanto una noce e formate delle palline

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Finito tutto l'impasto, passate le palline nello zucchero a velo

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Ora mettete al centro di ogni pasticcino una ciliegia candita e pressate schiacciando, ma non troppo

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Lasciate riposare i pasticcini in frigorifero per 3 ore possibilmente in frigorifero. Trascorso questo tempo, infornate a 160° per 15 minuti (forno preriscaldato).
I biscotti, dovranno restare molto chiari e non dorare del tutto. Appena sfornati saranno ancora morbidi (cioè sembreranno crudi) quindi lasciateli raffreddare completamente prima di toccarli.

I pasticcini risulteranno leggermente croccanti fuori, ma morbidi dentro....... vi stupiranno per la bontà ..... una vera chicca da pasticceria !

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Usate albumi di uova piccole, altrimenti mettetene 4. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete farina di mandorle fino ad ottenere la giusta consistenza (aiutatevi con la foto) .

Offriteli con un buon limoncello o un mandarinetto fatto in casa. Sarà il massimo della sciccheria

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 30 Maggio 2016

    Elisa Giaquinta

    Ieri ho partecipato al primo raduno di mtb e trekking all’Eremo.di San Felice ed ho avuto la fortuna di conoscere e poter assaporare tra le varie cose proprio le pasticcini alla mandorla e che dire se non divine? Devo assolutamente provare a farle al più presto.

    Rispondi
  2. 2 Giugno 2016

    Enza Accardi

    Ciao Elisa, felice di ritrovarti anche qui. Mi raccomando facci sapere quando li farai 🙂 Avendoli mangiati, sai di cosa si parla, quindi sono convinta che non perderai tempo a replicarli. 😉 Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ROTOLO DI CAROTE E NUTELLA

Un dolce insolito se si pensa che si prepara con le carote, arricchito con le mandorle,la nutella e la granella di nocciole. Morbido e…

MERINGA AL LIMONE

La dolcezza e la sofficità della meringa è bilanciata dalla crema al limone che crea  un contrasto agrodolce eccezionale, il tutto poggiato su un…

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

SCURSUNERA (GELATO AL GELSOMINO)

I primi degustatori della granita di scursunera furono gli arabi che,usarono la neve delle "nivere"di montagna per farne sorbetti, i siciliani ne fecero tesoro…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI