L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PASTICCINI DI MANDORLE CON CUORE DI CIOCCOLATO ALLE NOCCIOLE

6 Settembre 2016 - Visite (2069)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Questa è una rivisitazione di una mia precedente ricetta ed esattamente dei pasticcini di mandorla che ho già pubblicato. La differenza? .......il cuore al cioccolattoso e la superficie del pasticcino che risulta croccante ma molto friabile, che si scioglie in bocca subito appena arriva al palato. Una vera delizia, morbidi e goduriosi dentro, croccanti e deliziosi fuori, nonchè degli ottimi pasticcini da preparare per tempo e poterli regalare. Si conservano per diversi giorni ........ quindi che aspettate a farli?
Vi spiego tutto ...... 😉

 

INGREDIENTI

400 gr Farina di mandorle
500 gr Zucchero a velo
5 Albumi
q.b. Aroma mandorla
q.b. Cioccolato al latte
1 cucchiaino Lievito bertolini

PROCEDIMENTO

Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale

Aggiungere 350 gr di zucchero a velo facendolo assorbire a cucchiaiate.

Poi la farina di mandorla e tutti gli altri ingredienti, senza esagerare con l'aroma mandorla (soprattutto se molto concentrato)

 

Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo ma che resti morbido ed appiccicaticcio (si dovrà proprio attaccare alle mani )

Bagnatevi bene le mani e prelevate delle quantità grandi quanto una noce, la pallina dovrà risultare baganata,  formate delle palline, fate un buco al centro e mettete un pezzettino di cioccolato al latte (il mio era con nocciole ).

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Buttate le palline nel restante zucchero a velo e fatele coprire bene di zucchero, girandole nello stesso. Poi mettete le palline in una teglia ricoperta di carta forno e ben distanziate

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Lasciate riposare i pasticcini in frigorifero per 1 ora almeno.  Trascorso questo tempo, infornate a 170° per 12 /15 minuti (forno preriscaldato).
I biscotti, dovranno restare molto chiari e non dorare del tutto. Appena sfornati saranno ancora morbidi (cioè sembreranno crudi) quindi lasciateli raffreddare completamente prima di toccarli.

I pasticcini dovranno risultare con la crosta croccante ma molto friabile e  morbidi dentro.......strepitosamente buoni!

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI NOCCIOLATI

Quando preparo questi biscotti nocciolati la mia casa si profuma....e i miei vicini capiscono subito che i famosi " biscotti di Imma" sono in…
Cream Tart

CREAM TART

Grazie al suo aspetto scenografico la Cream Tart ha fatto impazzire tutto il web e come vedete anche me ! Un vero e proprio…

BISCOTTI RIPIENI ALLE MELE

Questi biscotti li ho realizzati per la prima volta in occasione del battesimo dei 5 gemellini di Palermo. Ovviamente ne ho fatti un pò…

CROSTATINE CON CREMA DI LIMONE

Crostatine dolcissime realizzate in occasione del Battesimo dei 5 gemellini. Crostatine ottime per una prima colazione e una merenda dolce.

VISCOTTA CU PRUVULAZZO (ALGERINI)

Questi biscotti rappresentano un must nella categoria dei biscotti palermitani. La loro origine risulta sconosciuta e anche se il nome riporta ad un noto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI