L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA

24 Marzo 2018 - Visite (1637)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Questa ricetta, RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA , è nata dall'idea di far mangiare del pesce ai bambini senza il timore che possano trovare lische nascoste e dal fatto che amano la polenta....

INGREDIENTI

2 Rana pescatrice
10 Pomodorini
3 Acciughe sott'olio
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
1 spicchio Aglio
Passata di pomodoro
q.b. Origano
q.b. Sale
q.b. Pepe
4 Capperi
150 gr Farina di mais
750 ml Acqua
1 bicchiere Vino bianco

PROCEDIMENTO

Mettere in una casseruola olio con aglio tritato, acciughe sott'olio tritate e peperoncino (a piacere).

Fate rosolare poi aggiungere i due tranci di rana pescatrice puliti, fateli rosolare da entrambi i lati e sfumateli con del vino bianco.

Appena l'alcool del vino è evaporato, aggiungere i pomodorini tagliati in 4 parti e i capperi ( io ho usato quelli salati).

Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro, l'origano e il pepe.

Coprire e lasciare cuocere a fiamma bassa per 25/30 minuti. Nel caso dovesse asciugarsi aggiungere un po' d'acqua.

Nel frattempo preparare  la polenta, mettere in una pentola acqua salata, portare a bollore e aggiungere la farina di mais a pioggia; mescolare fino a quando non avrà raggiunto la consistenza preferita ( a me piace compatta).

Appena pronta mettere sul piatto la rana pescatrice con il sugo e qualche pomodorino, un po' di polenta e... buon appetito!

CONSIGLI DELLO CHEF

Accompagnare con del vino bianco frizzante.

Food blogger

Claudio Maronati
Ciao...sono prima di tutto un papà che lavora e con una grande passione per la cucina. Cerco di trovare un compromesso tra il voler sperimentare sapori nuovi e sempre diversi e le richieste di due bimbi piccoli ed esigenti.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CAPONE IN AGRODOLCE

Cari amici di Cuor di Cucina, oggi vi propongo una nuova ricetta a base di pesce, squisita e molto facile da preparare. Il pesce…

TONNO FRESCO CON CIPOLLATA IN AGRODOLCE

In Sicilia, l’agrodolce è ingrediente fondamentale in tante ricette, basta ricordare il gusto inconfondibile della caponata di melanzane o del formaggio all’argentiera e ancora…

ALALUNGA AL RAGÙ

Il sugo di alalunga è un ottimo condimento per la pasta, specialmente se si sminuzza anche un po’ di pesce.

SARDE CON LATTUGA

L'unione del pesce con la verdura. La sarda è un pesce azzurro più "povero" ma sicuramente il più usato in cucina per il suo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI