L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Diete

RISOTTO CON CARNE IN SCATOLA E POMODORINI

24 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso

Cari amici sportivi, oggi vi propongo una ricetta davvero semplice e veloce di un piatto unico a base di carne in scatola e pomodorini.

La carne in scatola in oggetto è quella bovina, povera di grassi e, naturalmente, con un buon apporto proteico.

Per questa ricetta ho scelto il riso basmati, che combina i benefici di un'ottima fonte energetica e di un'alta digeribilità per via di un basso contenuto di amilosio. Ciò fa di questo pasto l'ideale per chi compie allenamenti nelle 2-3 ore successive.

 

INGREDIENTI

Riso basmati (la quantità varia a seconda delle necessità)
180g di carne in scatola
8 pomodorini datterini
1 cipolla
4-5 foglie di basilico
grana o parmigiano
origano
peperoncino

PROCEDIMENTO

Tagliate la cipolla a lamelle e fatela rosolare in padella con un filo d'acqua (perché vogliamo evitare la frittura con l'olio) finché questa non assume un colore oro chiaro.

Nel frattempo in un tagliere intagliate i pomodorini a cubetti.

Aggiungete pomodorini e carne alla cipolla già cotta e pressate la carne con un cucchiaio di legno. Spolverate con origano e peperoncino.

Nel frattempo in una scodella fate cuocere il riso basmati per 10 minuti.

A cottura completata, scolate per bene in riso ed aggiungetelo in padella. Mescolate a fuoco lento per 1 minuto in modo che i liquidi generati vengano quasi del tutto assorbiti.

Decorate il piatto con le foglie di basilico e spolverate con grana o parmigiano.

Buon pranzo proteico!

Food blogger

Salvatore Fresta
Salvatore Fresta è stato un atleta agonista della nazionale italiana di Kung Fu Wushu. Con un'esperienza decennale nel mondo delle arti marziali ed un repertorio di risultati tra cui 3 ori ed 1 argento ai campionati mondiali di Wushu tradizionale in ZengZhou (Cina) negli anni 2004 e 2006, mette a disposizione delle ricette che non dovrebbero mai mancare a chi segue una dieta sportiva.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 2 Novembre 2016

    Hosting

    Per il risotto al pomodoro potete sostituire se volete i pomodorini pelati con 200 gr di pomodorini freschi pi 200 ml di passata di pomodoro, oppure utilizzate solo la passata, in questo caso la dose sarebbe di 400 ml di passata. Potete scegliere di aromatizzare il risotto al pomodoro aggiungendo pepe o peperoncino secondo i vostri gusti.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CELLENTANI DEL CONTADINO

Questo primo piatto è adatto anche per i bambini, restano attratti dalla forma della pasta e così mangiano anche un pò di verdurine!!

SORBETTO AL LIMONE

Il sorbetto al limone è il dessert di fine pasto per eccellenza: fresco, leggero, profumato, sarà la conclusione ideale di un pranzo tra amici,…
Formaggio di Kefir stagionato e infornato

FORMAGGIO DI KEFIR INFORNATO

I grani di Kefir, che esistono in natura, sono un elemento oramai essenziale nell'alimentazione della mia famiglia, perchè hanno delle proprietà davvero eccezionali e…

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI