L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

ARROZ CON POLLO

28 Gennaio 2021 - Visite (509)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

L'arroz con pollo è una ricetta tipica della tradizione culinaria dell'Ecuador. I protagonisti di questo piatto unico sono il riso, il pollo e le verdure. Il tutto condito da spezie profumatissime. Accompagneremo questo piatto con una preparazione altrettanto tradizionale: il pico de gallo.

INGREDIENTI

2 kg Pollo
1 Cipolla rossa
2 Cipolle bionde
mezzo Peperone rosso
mezzo Peperone giallo
3 Carote
1 tazza Piselli
1 bustina Zafferano in polvere
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Cumino
q.b. Curry
q.b. Pepe
q.b. Sale
2 Pomodori
1 Limone
2 spicchi Aglio
500 gr Riso roma
2 litri Acqua

PROCEDIMENTO

Iniziamo la nostra preparazione mettendo a bollire il pollo in 2 litri di acqua salata aggiungendo uno spicchio d'aglio e una cipolla bionda.

Facciamo bollire per 30 minuti. Trascorso questo tempo, separiamo il brodo dal pollo e una volta freddo, disossiamolo e tagliamolo a straccetti.

Nel frattempo trasferiamo il riso in un colino a maglie strette. Scuotiamolo leggermente sotto l'acqua corrente. In questo modo laveremo via l'amido in eccesso e in cottura otterremo dei chicchi morbidi e ben staccati. Continuiamo l'operazione finchè l'acqua non risulterà limpida.

Immergiamo il riso nel brodo ottenuto dalla cottura del pollo, aggiungiamo lo zafferano e se necessario, regoliamo di sale.

Lasciamolo cuocere finchè il brodo non verrà interamente assorbito dal riso.

A questo punto aggiungiamo un giro di olio extravergine di oliva e lasciamo riposare il riso per circa 15 minuti con il coperchio.

Nel frattempo prepariamo le verdure: laviamo e tagliamo a julienne i peperoni, una cipolla bionda e le carote.

In una padella facciamo soffriggere l'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, aggiungiamo i peperoni e la cipolla.

Trascorso qualche minuto, aggiungiamo anche le carote, i piselli (precedentemente lessati) e infine il pollo.

Regoliamo di sale e insaporiamo con il curry, cumino e prezzemolo.

Infine uniamo il riso. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e togliamo la padella dal fuoco.

Preparazione del pico de gallo: laviamo la cipolla rossa e tagliamola a cubetti, bagniamo con il succo del limone e aggiungiamo un pizzico di sale. Lasciamo marinare la cipolla per almeno 10 minuti e uniamo i pomodori tagliati finemente. Aggiungiamo il prezzemolo, il pepe e un giro di olio d'oliva.

A questo punto siamo pronti per impiattare: disponiamo il riso con le verdure in un piatto piano e riponiamo di fianco al riso una ciotola con all'interno il pico de gallo.

Buon appetito!

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per la verificare se la quantità di brodo è corretta rispetto alla quantità di riso, ci affidiamo ai consigli della tradizione culinaria dell'Ecuador: trasferiamo il riso ancora crudo dentro la pentola con il brodo bollente e immergiamo al contempo anche un mestolo di legno. Se il mestolo rimane in posizione verticale, la proporzione brodo-riso è corretta.

Food blogger

Rosa Maria Vergara

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MOUSSAKA GRECA

La moussaka e' un piatto tipico greco ed e' un piatto molto gustoso e saporito per me il piu' buono che abbia mai mangiato.…

TORTA SALATA CON SALSICCIA E ZUCCHINETTE

Spesso ci ritroviamo con tanti residui in frigorifero senza sapere come impiegarli. Ecco che  nascono le ricette svuotafrigo. Consapevoli che nulla va sprecato, perchè il…

TORTA DI MACCHERONI

Scenograficamente bella e dal sapore davvero gustoso. Semplicissima da realizzare, farete una bella figura con i vostri commensali. Seguitemi.

SCACCIA RICOTTA E CIOCCOLATO DI MODICA

Il piatto unico o antipasto delle rosticcerie e  massaie, più preparato oltre agli arancini: la "Scaccia",preparata in una veste insolita e cioè come un dolce.Condita…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano