L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

PASTA CON NERO DI SEPPIA

6 Gennaio 2017 - Visite (236)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Piatto tipico estivo siciliano. Vi consiglio di mettervi un bavettone per non macchiarvi.

INGREDIENTI

400 gr Spaghetti
350 gr Seppie
1 cucchiaio Passata di pomodoro
mezza Cipolla
q.b. Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta e nel frattempo  preparate il sugo.

(Dal vostro pescivendolo  fatevi togliere la borsa con il nero e togliere le interiora e l'osso,  così da dover lavare e tagliare a tocchetti la seppia).

In una padella fare rosolare la cipolla e aggiungente la passata, la seppia e aggiungente mezzo bicchiere d'acqua. Appena la salsa di sarà ristretta aggiungere il nero, il sale e il pepe o peperoncino. Fate lessare la pasta, insaporite e amalgamate la pasta prima con la salsetta e poi impiattare e servire con  altro condimento aggiunto sopra.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

A posto della salsina  si possono utilizzare pomodori pelati o estratto di pomodoro.

Food blogger

MILENA D\'AGOSTINO
mi chiamo Milena ho 49 anni e faccio l'infermiera. Ho l'hobby della cucina che mi rilassa e cerco sempre di trovare ricette nuove e di cucinare sempre in modo diverso. Sto frequentando un corso di pasticceria sperando che di questa mia passione diventi un nuovo lavoro.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CALZONI FRITTI

A Palermo quando ti trovi in rosticceria ordini un "pezzo"! Oggi i "pezzi" li preparo io: calzoni fritti! La ricetta originale prevede l'uso dello…

CONFETTURA DI FICHIDINDIA

Tipicamente noto nelle nostre zone, il ficodindia è di largo uso e consumo. Ultimamente ho sperimentato diverse ricette con i fichidindia e non avevo…

PUPI CON UOVA CONFETTATE

Anticamente, questo, era il dolce dei poveri che, non potendo permettersi dolci di pasticceria, lo realizzavano con pasta di pane, zucchero e uova sode.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI