a homescontents

L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA

15 Maggio 2016 - Visite (2086)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Alta
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

L'Italia è la patria della pasta e degli spaghetti in particolare, ma anche la pasta ripiena ormai si trova spesso presente nelle nostre tavole e ultimamente va molto quella ripiena di pesce, se poi la preparate voi con un ripieno fatto al momento e non industriale allora riusciremo a creare un sapore veramente unico, fresco e delizioso!

INGREDIENTI

tenda titolo - RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA
alta qualita - RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA
4 fette Pesce spada
1 Melanzane viola
500 gr Pomodoro ciliegino
4 Foglie di menta
q.b. Sale
100 ml Vino bianco
q.b. Olio d'oliva
3 spicchi Aglio
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 cucchiaino Maizena
1 bustina Pinoli
1 q.b. Peperoncino a pezzettini
400 gr Farina di semola
2 Uova
100 ml Acqua imbottigliata
5 gr Sale
1 bustina Zafferano in polvere

PROCEDIMENTO

Preparazione della pasta fresca:

con la farina create una fontana e al centro le uova, 1 cucchiaio di olio di oliva, l'acqua, 5 grammi di sale e lo zafferano. Amalgamate bene il tutto ed impastare energicamente, lavorando per almeno 10 minuti in totale, fino a formare un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare nella parte bassa del frigo per circa 45 minuti.

Trascorso questo tempo, con un matterello o con la macchinetta per la pasta, fate 4 rettangoli uguali in lunghezza e di circa 5 cm il lato piccolo e dello spessore di circa 0,7mm.

 

Preparazione della farcia: 

Sbucciare una melanzana viola di circa 400 gr fatela a cubetti e soffriggerla in 2 cucchiaio di olio, facendola ammorbidire, fate la stessa cosa con 2 fette di pesce spada, quando sono cotti e morbidi scolateli e metteteli su carta assorbente. In un frullatore metteteci la melanzana, il pesce spada, 2 foglie di menta, sale, pepe e 1/2 bustina di pinoli. Frullare e ridurre ad una purea grossolana.

 

Preparazione dei ravioli:

Prendere 2 dei quattro rettangoli di pasta e mettere a distanza di circa 5cm l'uno dall'altro un cucchiaio da the' della farcia. Sovrapporre gli altri due rettangoli e tagliare i ravioli a forma di triangolo equilatero con i lati di circa 5cm ciascuno, saldate con i rebbi della forchetta e mettere da parte in una zona arieggiata per un paio di ore per farli asciugare.

 

Preparazione del condimento e della portata di Ravioli:

Fare un trito con l'aglio e il prezzemolo, prendere una padella capiente di alluminio e rosolare in 2 cucchiai di olio, aggiungere il pomodoro tagliato a pezzetti, il peperoncino e sfumare con il vino. Quando il vino evapora aggiungere il cucchiaio di "strattu" (concentrato di pomodoro), il resto dei pinoli e un bicchiere di acqua tiepida, tenere sul fuoco a fiamma moderata per circa 3 minuti. Aggiungere il resto del pesce spada tagliato a cubetti e lasciar cuocere a fiamma bassa, mettendo un coperchio, per non più di 3-4 minuti. Togliere il coperchio, aggiustare di sale e mettere la maizena mescolare a fiamma vivace per far insaporire e spegnere.

Portate a bollore abbondante acqua salata in una casseruola dal fondo largo, versare i ravioli e quando cominciano a galleggiare tenerli altri 3-4 minuti, scolare bene e versare nella padella con il condimento, spadellare per insaporire e impiattare guarnendo con il condimento e con un filo di olio crudo. Servirne 6 per ogni commensale.

Buon appetito.

CONSIGLI DELLO CHEF

Accompagnate con un calice di vino bianco frizzantino e fresco.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

image 21 282x300 - SPAGHETTI PISTACCHIO E GAMBERI

SPAGHETTI PISTACCHIO E GAMBERI

Un primo piatto dal gusto veramente irresistibile che unisce due gusti completamente opposti: la delicatezza del gambero con l'intensità del pesto.
2017 02 18 13.23.13 300x285 - CASERECCE ALL' 'ISOLANA.

CASERECCE ALL’ ‘ISOLANA.

Aspettando la bella stagione vengono in mente piatti leggeri e veloci da preparare, come questo primo allegro e colorato piatto.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

1studenti - RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

NETWORK 283x300 - RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA
logo popup cdc - RAVIOLI AL SUGO DI CILIEGINO E PESCE SPADA

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano

Betpasgiris.vip restbetgiris.co betpastakip.com restbet.com betpas.com restbettakip.com nasiloynanir.co alahabibi.com hipodrombet.com malatya oto kiralama istanbul eşya depolama istanbul-depo.net sex shop şehirler arası nakliyat istanbul ofis taşıma medyalarge.org/ atvcenter.org parça eşya taşıma tuzcuoğlu nakliyat malatya temizlik php shell who shell

deneme bonusu bonus veren siteler