L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PIZZE CAPRICCIOSA E BOSCAIOLA

22 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    2 persone

Questa è la ricetta ideale per chi ama la pizza come me. Quando il sabato sera si resta a casa, mi piace preparare la pizza in casa e condirla sempre in modo diverso.

Oggi vi propongo due classici della pizzeria italiana: la capricciosa e la boscaiola.

Entrambe preparate usando solo ingredienti genuini e un impasto facilmente digeribile.

 

INGREDIENTI

Impasto pizza:

300 gr di farina 0
7 gr di lievito di birra
mezzo bicchiere di birra
150 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di sale

Condimento della boscaiola:

250 gr funghi champignon (al naturale)
1 salsiccia macinata
125 gr di mozzarella
olio extra vergine di oliva
sale
prezzemolo

Condimento della capricciosa:

150 gr di funghi champignon (al naturale)
4 spicchi di carciofini sotto olio
6 olive denocciolate verdi
2 fette di prosciutto cotto
125 gr di mozzarella
2 mestoli di salsa di polpa di pomodoro
origano q.b.
basilico
olio extra vergine di oliva
sale

PROCEDIMENTO

Preparate l’impasto per la pizza (seguendo la mia ricetta), ma con le quantità di ingredienti appena elencati.

Fate lievitare l’impasto almeno 3 ore; se lo preparate in largo anticipo, tenetelo in frigo coperto da pellicola e tiratelo fuori 3 ore prima di utilizzarlo.

Una volta pronti i 2 panetti di impasto lievitato, iniziate a preparare i due condimenti.

In un piatto mettete i funghi champignon al naturale (che vi serviranno per entrambe le pizze), condite con olio extra vergine di oliva, sale e prezzemolo. Private della pelle la salsiccia e sbriciolatela in un piattino.

In un altro piatto, sbriciolate le 2 mozzarelle (io uso lo schiaccia patate). 

Pizza tonde capricciosa e boscaiola (foto 0)

In una ciotolina condite la salsa di pomodoro con olio, sale, origano e basilico. Prendete un panetto di impasto. 

Pizza tonde capricciosa e boscaiola (foto 1)

Stendetelo con le mani (risulta morbidissima) formando un cerchio.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 2)

Condite con la salsa di pomodoro.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 3)

Farcite la pizza con i funghi, prosciutto a pezzetti,olive e carciofini.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 4)

Infornate la pizza a forno preriscaldato a massima temperatura. Appena risulta quasi cotta, tiratela fuori e aggiungete la mozzarella sbriciolata e rinfornate per qualche minuto. Sfornate la pizza e lasciate riposare qualche minuto prima di tagliarla a spicchi.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 5)

Preparate la boscaiola mettendo sulla pizza stesa i funghi champignon e la salsiccia.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 6)

Cuocete in forno fino a che non risulti quasi cotta, tiratela fuori e aggiungete la mozzarella sbriciolata e rinfornate per qualche minuto.

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 7)

Sciolta la mozzarella sfornate la pizza pronta. Tagliate la pizza a spicchi e buon appetito!

Pizza capricciosa e boscaiola (foto 8)

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite al posto dei funghi al naturale potete usare quelli trifolati

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SEMPREFRESCHI (PANINI ALL’OLIO)

Si possono farcire con tutto quello che piace, il loro sapore delicato  si accompagna con tutto. Adesso prepariamoli insieme SEMPREFRESCHI PER TUTTI

PANE DI PERCIASACCHI

Io amo fare i lievitati, ma non sono bravissima a panificare. Di tanto in tanto oso e mi lascio prendere la mano secondo come…

PANZEROTTI CON LIEVITO MADRE

Come ogni settimana c'è da rinfrescare il lievito madre e allora che si fa con l'esubero? Idea? I panzerotti fritti, è da un poco…

CALZONI RIPIENI

I CALZONI RIPIENI sono un'ottima idea per la cena, infatti li ho preparati per festeggiare l'8 marzo. I CALZONI RIPIENI sono dei fagottini rustici…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI