L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

FUNGHI RIPIENI

19 Gennaio 2017 - Visite (609)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie ma che gli si attribuiscono proprietà sia nella prevenzione di alcuni tumori che per la sua azione detossificante. E' possibile mangiarli da soli, come antipasto o come contorno, una ricetta molto semplice da preparare e che riscuote sempre il suo successo.

INGREDIENTI

4 Funghi champignon
2 cucchiaio Grana padano grattugiato
40 gr Provola piccante
2 gr Pangrattato
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
5 Pomodorini datterini
q.b. Sale
q.b. Pepe
3 cucchiaio Olio extravergine di oliva
1 Carota
1 Cipolla scalogno

PROCEDIMENTO

I funghi che ho utilizzato per questa ricetta sono quattro grossi champignon,ma se vi capita di averne di dimensioni minori non importa , il procedimento è lo stesso

Ho pulito i funghi  e ho  separato i gambi  dalle cappelle , su queste ho messo pochissimo sale e messe da parte,nel frattempo ho tritato i gambi

in un padellino ho messo il trito di scalogno e carota con l'olio, fatto rosolare e unito i gambi tritati

giusto per amalgamare i sapori , ho aggiunto il prezzemolo,il pangrattato, il grana,aggiustato di sale e pepe. Il composto ottenuto è il ripieno con cui ho riempito le cappelle

ho porzionato la provola che ho messo sopra le cappelle affossandola sul ripieno,assieme al pomodoro datterino ,ho irrorato con filo di olio e infornato a 200° per 15 minuti secondo vostro forno

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

STRACCHINO FRESCO FATTO IN CASA

Da qualche tempo ho scoperto una nuova passione,quella del formaggio fatto in casa, dopo qualche prova e qualche sbirciatina qua e là  lo stracchino…

CARCIOFINI SOTT’OLIO

Ed  anche quest'anno è arrivato il momento delle mie conserve di carciofini sott'olio che non devono mai mancare nella mia dispensa. Ottimi per antipasti…

CROCCHE’ (CAZZILLI)

Le crocche' fanno parte anch'esse al nostro street food palermitano. Sono destinate ad essere condivise con le  panelle e mangiate nello stesso panino.

CROCCHETTE DI SALMONE E PATATE

Un piatto che, senza pepe, è un gustoso secondo adatto anche ai bambini ma che diventa uno sfizioso antipasto per un aperitivo  tra adulti.

PASTIERI DI CARNE

Nell'antica tradizione culinaria di Modica,questo antipasto veniva preparato nel periodo pasquale , perché si utilizzava la carne di agnello insieme al riso bollito.Oggi si…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI