L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

FUNGHI RIPIENI

19 Gennaio 2017 - Visite (617)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie ma che gli si attribuiscono proprietà sia nella prevenzione di alcuni tumori che per la sua azione detossificante. E' possibile mangiarli da soli, come antipasto o come contorno, una ricetta molto semplice da preparare e che riscuote sempre il suo successo.

INGREDIENTI

4 Funghi champignon
2 cucchiaio Grana padano grattugiato
40 gr Provola piccante
2 gr Pangrattato
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
5 Pomodorini datterini
q.b. Sale
q.b. Pepe
3 cucchiaio Olio extravergine di oliva
1 Carota
1 Cipolla scalogno

PROCEDIMENTO

I funghi che ho utilizzato per questa ricetta sono quattro grossi champignon,ma se vi capita di averne di dimensioni minori non importa , il procedimento è lo stesso

Ho pulito i funghi  e ho  separato i gambi  dalle cappelle , su queste ho messo pochissimo sale e messe da parte,nel frattempo ho tritato i gambi

in un padellino ho messo il trito di scalogno e carota con l'olio, fatto rosolare e unito i gambi tritati

giusto per amalgamare i sapori , ho aggiunto il prezzemolo,il pangrattato, il grana,aggiustato di sale e pepe. Il composto ottenuto è il ripieno con cui ho riempito le cappelle

ho porzionato la provola che ho messo sopra le cappelle affossandola sul ripieno,assieme al pomodoro datterino ,ho irrorato con filo di olio e infornato a 200° per 15 minuti secondo vostro forno

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SFRISCIULLO

INGREDIENTI PROCEDIMENTO CONSIGLI DELLO CHEF Date particolare attenzione al soffritto d’aglio, olio, prezzemolo e peperoncino tritato, bisogna non bruciarlo altrimenti si compromette il sapore

CARDI IN PASTELLA

Piatto tipico palermitano. Con questa pastella si possono fare carciofi,broccoli,baccalà . .... Ottimo anche per i vegetariani, infatti è  un piatto sostanzioso

CAPONATA DI CARCIOFI

È un contorno o un ottimo antipasto e   va consumato freddo  in modo che gli ingredienti  si possano ben legare.

ROTOLO DI MELANZANE FARCITO

Come ormai ben sapete io sono quella delle ricette svota frigo e così lanci un occhio,hai duebelle melanzane,il sugo del giorno prima e un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI