L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CIPOLLINE IN AGRODOLCE

24 Gennaio 2017 - Visite (281)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Questa volta l'agrodolce che mi accompagna in molte preparazioni, esalta questo ottimo contorno di cipolline. semplice da preparare e pieno di gusto, in grado di esaltare il sapore della pietanza che accompagna,  sono un grande classico della nostra tradizione e, oltre a essere buonissime, si preparano in poco tempo.Ideali sia calde che fredde completano un secondo di carne o di formaggio.

 

 

INGREDIENTI

400 gr Cipolline
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
2 Chiodi di garofano
20 gr Zucchero
1 bicchiere Acqua
1/4 di bicchiere di aceto balsamico
1/4 di bicchiere di aceto di mele
Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

La parte più spiacevole di questa preparazione è sicuramente la pulitura delle cipolline ,piangerete un pò ma alla fine il risultato vi lascerà super soddisfatte.

Lavatele e scolatele

In una padella rosolate per qualche minuto con l'olio e i chiodi di garofano

aggiungere lo zucchero ,io ho usato in questo caso lo zucchero bianco, ma potete utilizzare quello di canna

 

ancora qualche minuto e incorporate, l'acqua ,l'aceto balsamico e quello di mele, se preferite potete optare solo per quello balsamico,pepate

proseguite la cottura con coperchio per un'altra mezz'ora, se ancora risulta troppo liquido continuate per altri cinque minuti senza coperchio, regolate di sale e togliete i chiodi di garofano

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

CAPONATA DI PATATE

La denominazione caponata deriva dal fatto che in origine, fra gli ingredienti principali, ci fosse  il pesce capone.  In seguito,il ceto popolare, legato alla…
Fagiolini in umido

FAGIOLINI IN UMIDO

Questo contorno, i Fagiolini in umido,   ho imparato a farlo osservando come lo faceva mia nonna, è molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo…

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o,…

VASTEDDA – PANE FRITTO

Per la maggior parte delle ricette che posto, una citazione e un ringraziamento particolare va alla mia maestra di vita : " Mamma Grazia…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI