L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MERINGHE

24 Gennaio 2017 - Visite (212)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Quante volte si usa solo il tuorlo e si butta l'albume? Questa volta lo utilizziamo per la classica meringa.

INGREDIENTI

300 gr Albumi
1 Vanillina bustina
750 gr Zucchero semolato
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Montare gli albumi per 10 minuti con la vanillina e 125 gr. di zucchero. Incorporare man mano lo zucchero rimasto, girando sempre dal basso verso l'alto. Mettere tutto in un sac-a-poche, adagiare su carta da forno, spolverizzare lo zucchero a velo e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 12/15 minuti. Ancora caldi se si vuole spolverizzare altro zucchero a velo. Accompagnare anche con panna montata.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Assicurarsi che il forno sia ben caldo .

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELATO FRITTO

Pochi passaggi,ma un grande effetto!!! provate il mio gelato fritto,caldo fuori e fresco dentro! Sbizarritevi con i gusti più graditi.. il risultato è strabiliante.

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e…

MARMELLATA DI FRAGOLE

Oggi ho  trovato le fragole fresche grosse e mature al punto giusto....mi sono detta: marmellata di fragole!!!?? Non poteva certo mancare nella mia dispensa.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI