L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

RAVIOLI DI RICOTTA

28 Gennaio 2017 - Visite (207)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Che dite ci facciamo 2 ravioli?

INGREDIENTI

500 gr Farina di grano duro
250 ml Acqua
q.b. Sale
2 Tuorli d'uovo
300 gr Ricotta
q.b. Maggiorana
q.b. Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

In una tegame, impastare la farina con l'acqua tiepida un pizzico di sale e un rosso d'uovo. Formare una palla liscia e compatta, coprirla e farla riposare per 10 minuti circa. Nel frattempo amalgamare la ricotta con l' altro rosso d'uovo, la maggiorana, un pizzico di sale e 1/2 cucchiaino di zucchero. Dividere a meta' la pasta per poterla lavorare meglio e iniziare a stirarla aggiungendo man mano farina, fino ad ottenere una sfoglia grande e sottile. Con un cucchiaio porre a distanza di circa 2 cm. il composto per la lunghezza della sfoglia distanziandolo dalla base per poterla arrotolare e con le dita chiudere bene i bordi per togliere l'aria e dividerli.

      

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

STUFATO DEL CONTADINO

Un piatto caldo in una stagione che invoglia a cibarsi di ricette sostanziose e che riscaldano. Vi spiego il piatto del contadino

CASONCELLI BRESCIANI

Di Casoncelli ne esistono diverse preparazioni,  da quelli Bergamaschi con la carne a quelli di patate e spinaci...questa è una ricetta tipica delle mie…
Ditalini con Piselli e Curcuma

DITALINI CON PISELLI E CURCUMA

In famiglia adoriamo legumi e ho realizzato questo primo piatto con semplici ingredienti arricchiti dalla curcuma. Ecco i Ditalini con Piselli e Curcuma. I legumi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI