L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

BABA’ AL RHUM

31 Gennaio 2017 - Visite (539)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Per una buona riuscita del babà basta fare una buona incordatura  dell' impasto ,cioè la pasta deve essere ben elastica , poi una buona lievitazione.

INGREDIENTI

290 gr Farina manitoba
110 gr Burro
4 Uova
50 ml Latte intero
15 gr Lievito di birra
275 gr Zucchero semolato
1 Un pizzico di sale
1 Arancia
100 ml Rum
1 cucchiaio Miele
100 gr Gelatina neutra

PROCEDIMENTO

Preparazione del lievitino:

In una ciotola mettete 40 gr. di farina , il miele, il lievito e il latte tiepido, impastare il tutto, coprite con la pellicola e fate lievitare in un luogo tiepido fino a quando raddoppia il volume.

Preparazione del babà:

setacciate la farina nella planetaria oppure in una larga ciotola, mettete il burro morbido, le uova, 75 gr. di zucchero, il sale e una grattatina di scorza di arancia, ora il lievitino.Impastate delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite la ciotola e mettete in forno spento a luce accesa a lievitare per un ora. Imburrate gli stampini da babà, ora mettete un pò  di impasto circa un pò più della metà dello stampino.Fate lievitare fino a raggiungere il bordo.

Scaldate il forno statico a 180° , infornate i babà e mettete una ciotola con acqua calda nel forno, così il vapore manterrà morbido il babà. Fate cuocere per 25- 30 minuti.

Preparazione della bagna al rum:

In un tegamino mettete il resto dello zucchero la buccia  dell ' arancia e mezzo litro di acqua, fate bollire , ora levate la buccia di arancia e mettete il Rhum, immergete i babà ancora caldi nella bagna e fate riposare un pò.

Pennellate di gelatina per lucidarli.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per una buona riuscita dei babà vi consiglio una buona farina ricca di glutine, almeno una 300w.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PIZZA CON WURSTEL E PATATE

A casa mia, una volta la settimana, si prepara la pizza. Ogni volta proviamo nuove combinazioni di sapori. La ricetta di oggi è di…

PANINI SFOGLIATI AL PISTACCHIO

Questo pane nasce davvero per caso...tutto parte da un bell'etto di mortadella profumata e dal mio amore esagerato per il pistacchio. Mi sono detta...se…

FOCACCINE CON LE PATATE

Queste focacce con le patate sono molto semplici da realizzare, le mie figlie le adorano, io le faccio più sottili e vengono molto croccanti.…

I PANINI DI HEIDI

Ecco riafffiorare i ricordi da bambina, quando trasmettevano il cartone animato di HEIDI, quella dolce fanciulla paffutella con i cerchietti rossi sulle guance che…

U SFINCIUNI (SFINCIONE PALERMITANO)

Lo sfincione è un piatto tipico della gastronomia palermitana,una pizza molto lievitata, non è soltanto un cibo,  ma è tradizione, storia e cultura. Ogni palermitano doc…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI