L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

FARFALLE CON MELANZANE POMODORO E BASILICO

8 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Le farfalle con melanzane pomodoro e basilico è un primo piatto vegetariano molto gustoso. Spesso preparo ricette a base di melanzane, dato che si prestano ad ogni tipo di piatto.

Nella mia ricetta ho utilizzato la melanzana nera, dal sapore leggermente piccante (la melanzana viola invece è più dolce).

Per spegnere leggermente il sapore, basta mettere le melanzane già tagliate in una ciotola cosparse di sale per qualche minuto e poi sciacquarle per bene sotto l’acqua corrente.

La preparazione è abbastanza semplice e veloce, Un primo piatto ideale quando non si ha moltissimo tempo ma si vuole comunque mangiare qualcosa di buono!

 

INGREDIENTI

400 gr di farfalle
2 melanzane (media grandezza)
1 lattina di polpa di pomodoro
olio extra vergine di oliva
sale
basilico

PROCEDIMENTO

Tagliate a fettine le melanzane e mettetele in una ciotola cosparse di sale, coprite con un piatto e lasciate riposare 10 minuti.

Lavate sotto acqua corrente le melanzane e asciugatele con un canovaccio. In una padella mettete a scaldare l’olio, aggiungete le melanzane e fatele rosolare per qualche minuto a fuoco vivo, continuate la cottura delle melanzane con coperchio e a fuoco basso. 

Farfalle con melanzane pomorodo e basilicofoto 1

Appena le melanzane risultano morbide, spostatele tutte su un lato e mettete nello spazio vuoto della padella la polpa di pomodoro, un goccio di olio e il basilico. 

Farfalle con melanzane pomorodo e basilicofoto 2

Fate cuocere la salsa per 5 minuti, aggiustate di sale e amalgamate le melanzane con la salsa. Nel frattempo cuocete le farfalle in acqua bollente e salata.

Appena cotte, scolatele e versatele nella padella, saltate il tutto a fuoco vivo per qualche minuto. Impiattate e completate con qualche fogliolina di basilico fresco.

CONSIGLI DELLO CHEF

Ottime se spolverate con della ricotta infornata (tipica della Sicilia)

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTIGLIONI AL BACIO

Oggi vi propongo un primo piatto che vi farà leccare i baffi, i tortiglioni al bacio. Ogni volta che preparo questa ricetta, il viso…
Barchetta di melanzane

BARCHETTA DI MELANZANE

La Barchetta di melanzane è un piatto con ingredienti semplice. Ottimo  da preparare per evitare di cucinare in presenza degli ospiti, poiché può essere…

ANELLETTI SICILIANI ALLA PALERMITANA

Gli anelletti sono un taglio di pasta regionale, tipica siciliana.Salvo casi straordinari( ai miei familiari piace anche semplicemente condita con il ragù alla genovese…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI