L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANE IN CASSETTA

9 Marzo 2017 - Visite (363)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Dai facciamo il pane bianco ottimo per colazione o merenda . Io oggi lo preparato per una colazione con le mie amiche che volevano che gli preparassi i french toast, soddisfatta del mio risultato. E poi vogliamo mettere il profumo del pane caldo fatto in  casa  ?!?!?

INGREDIENTI

380 gr Farina 00
380 gr Farina manitoba
300 ml Latte
80 ml Acqua
120 gr Burro morbido
10 gr Lievito di birra
2 cucchiaio Miele

PROCEDIMENTO

Iniziamo sciogliendo il lievito nell'acqua tiepida insieme al miele ( io  lo fatto con il bimby, ma si puo' fare benissimo a mano o con una planetaria)

Aggiungere poi le farine il sale ed il latte tiepido

e lavorare gli ingredienti per farli amalgamare un po'. Per ultimo  aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.

Mettere quindi l'impasto in una ciotola e lasciamo lievitare fino al raddoppio circa 2 orette.

Trascorso il tempo riprendiamo l'impasto sgonfiamolo e diamo la forma allungata del pane sistemiamolo nello stampo del plumcake unto d' olio e facciamo rilievitare  fino al raddoppio , spennelliamo  ed inforniamo a forno caldo per 40 minuti circa a  180 °C .

Sforniamo facciamo raffreddare su una gratella e poi conservare nel sacchetti alimentari.

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GAUFRE DE LIEGE

Le Gaufre di Liege: ecco a voi un’altra tipicità belga che in inglese è detta Waffles. Le Gaufres di Liege o belghe sono il…

PAN BRIOCHE CON PASTA MADRE

Ecco la ricetta per un delizioso pan brioche fatto con il lievito madre, ottimo da mangiare da solo o con un velo di marmellata!

PIZZA CON LIEVITO MADRE

Da quando ho iniziato a curare il mio lievito madre (lo chiamo buffetto, nome scelto da mia figlia di 2 anni), amo impastare e…

BRIODORO

L'anno scorso avevo gia provato a fare il Pandoro ma non ero rimasta soddisfatta e perciò quest'anno ho ripreso la ricerca , facendo parte di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI