L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SASIZZA CU SUCU E I PATATI (SALSICCIA AL SUGO CON LE PATATE)

28 Febbraio 2017 - Visite (1396)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Un classico della cucina siciliana è la salsiccia al sugo, qui arricchita con le patate. Quella che vi propongo è quella che a casa mia chiamano "all'antica", perchè?   vi chiederete, presto detto, perchè con tutte le contaminazioni  che facilmente assorbiamo nel nostro modo di cucinare a volte le vecchie e originali ricette della tradizione , tipiche del territorio, vengono alterate. Questa ricetta è  deliziosa, molto semplice da preparare, la salsiccia, che deve essere,( condizione essenziale),  quella con i semi di finocchio,  dona  un irresistibile  sapore alle patate e al sugo

 

INGREDIENTI

1 kg Salsiccia con semi di finocchio
1 kg Patate
1 litri Sugo pronto
1 Scalogno
2 spicchi Aglio
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
Mezzo bicchiere di vino bianco
2 bicchieri Acqua

PROCEDIMENTO

In un tegame abbastanza capiente fate appassire lo scalogno e l'aglio, dove andrete a rosolare la salsiccia tagliata  e sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco

quando è ben rosolata toglietela dal tegame e mettetela da parte

Intanto avrete pelato e tagliato a tocchetti le patate che andrete a rosolare nel tegame dove avevate rosolato la salsiccia

lasciate andare qualche minuto e aggiungere la salsa (io ho usato la conserva di pomodoro già aromatizzata con basilico e cipolla) la salsiccia e due bicchieri di acqua, perchè non deve risultare asciutto ma fluido

finire la cottura e servire caldo

CONSIGLI DELLO CHEF

Mai dimenticare di fare la scarpetta..... le tradizioni vanno eseguite fino in fondo... e poi se volete condire la pasta con questo sugo è fantastica

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GHIOTTA DI BACCALÀ

Il Baccalà, si cucina in tutti i modi ed è sempre buono e preparato a ghiotta, ne esalta il sapore.

TORTA DI FAGIOLINI E PATATE

La torta di fagiolini e patate è un piatto che può essere usato come contorno o secondo. Si può mangiare sia caldo che freddo,…

PIZZA NAPOLETANA FATTA IN CASA

Quando vuoi fare la pizza come i veri pizzaioli napoletani, ecco il metodo per avere ottimi risultati anche se non avete una pizzeria :)…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI