L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CORNETTI DI PASTA FROLLA RIPIENI DI MELE

5 Marzo 2017 - Visite (651)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un dolce particolare . Una frolla arricchita di zucchero , cannella , cacao e ripiena di mele. Un biscotto morbido a forma di croissant.

INGREDIENTI

500 gr Mele golden
300 gr Farina 00
1 cucchiaio Miele di zagara o millefiori
1 Buccia di limone grattugiata
q.b. Acqua
1 Vanillina bustina
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr Burro
150 gr Zucchero semolato
2 Uova
2 cucchiaino Cannella in polvere
1 cucchiaino Cacao amaro
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Tagliare a fette sottili le mele e metterle in pentola con 1 cucchiaio di miele e la buccia grattugiata di 1 limone. Quando il miele si scioglie ricoprire con acqua a filo portando ad ebollizione, scolarle e farle raffreddare. Lavorare le uova con il burro, aggiungere 100 g. di zucchero, la vanillina, il lievito e la farina. Impastare fino ad un composto liscio ed omogeneo e mettere in frigo per circa 30 minuti. In una ciotola miscelare i 50 g. di zucchero rimasto, la cannella e il cacao. Cospargere un po' di farina su un foglio di carta forno, appoggiarvi la pasta frolla, spolverizzare un po' di farina sopra, adagiare un altro foglio di carta forno sopra e stirarla con il mattarello lasciandola spessa 3 mm. circa. Cospargere sopra il mixer di zucchero, cacao e cannella, tagliarla a triangoli e adagiarvi le mele. Arrotolare per dare la forma classica dei cornetti e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Quando raffreddano, cospargere lo zucchero a velo.

   

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELATO AL LIMONE

Arriva l'estate e con essa la voglia di cose fresche. Spesso nelle giornate afose preparo il gelato al limone con una ricetta veloce a…

BAVARESE DI FRAGOLE

La bavarese è un dolce al cucchiaio molto delicato.La possiamo preparare in tanti gusti a secondo delle stagioni,alla frutta in estate fresca e delicata,in…

CREMA FREDDA IN COPPE

Dolce al cucchiaio e facile da preparare; è buono da gustare con questa decorazione fa gola anche ai bambini.

RAINBOW CAKE

Questa è la torta che ho preparato con le mie manine per il terzo compleanno di mia figlia. Ho faticato un po’ per realizzarla…

CREMA ALLA NOCCIOLA

Per farcire le mie torte uso una grande varietà di creme. Oggi voglio condividere con voi la ricetta della crema alla nocciola, che ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI