L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

PUPI CON L’UOVO

7 Marzo 2017 - Visite (1460)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Quanti ricordi d'infanzia..durante la settimana Santa le nostre nonne impastavano a mano tanti chili di farina per preparare i pupi con l'uovo.  Per le bambine si intrecciavano cestini oppure bambole con l'uovo nella pancia,invece per i maschietti la colomba oppure la pecora seduta ..mia nonna era molto brava.Forse avrò preso da lei, metteva tanto amore a farli.Noi stavamo attenti durante la lavorazione.Poi c' era il rito della cottura ,si andava nei panifici della zona e noi tutte contente a portare le teglie ad infornarle.La rivalità era di casa,non per vantarmi,ma i nostri Pupi con l'uovo erano erano i più belli in assoluto!!!!

INGREDIENTI

750 gr Farina 00
250 gr Farina di semola
300 gr Strutto
300 gr Zucchero semolato
5 Uova
75 gr Miele di zagara o millefiori
q.b. Buccia di limone grattugiata
2 Bustina lievito per dolci
250 gr Zucchero a velo
1 bustina Vaniglia
1 pizzico Sale

PROCEDIMENTO

In una grande ciotola oppure nella planetaria si mette lo strutto a temperatura ambiente con lo zucchero semolato,il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Ammalgamate il tutto, ora unite   tre uova intere  e un tuorlo,tenendo da parte un albume.Setacciate la farina con il lievito e la vaniglia,impastate il tutto.Fate una palla che avvolgerete in uno strofinaccio e mettetela in frigo per almeno due ore.

Trascorso questo tempo procedete con la vostra fantasia, aiutandovi con le formine ,fate colombe oppure panierini.la quantità delle uova è assolutamente libera.

Mattetele nelle teglie foderate con carta da forno, fate cuocere a forno ventilato temperatura 180° per 20 minuti a secondo dello spessore dei biscotti. Le uova vanno fatte sode per quelli con l' uovo.

Intanto montate a neve l' albume con un pizzico di sale e lo zucchero al velo, dopo la cottura con un pennello decorate i  biscotti ancora caldi.

CONSIGLI DELLO CHEF

Si consiglia di ungere con olio il guscio dell'uovo sodo prima di metterlo all'interno della frolla.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DELIZIOSI AL LIMONE

La ricetta di oggi sono dei deliziosi biscottini al limone. Ho trovato questa ricetta sul web e mi ha incuriosito molto, l’ho voluto provare…

BISCOTTI ALLA PANNA

I biscotti alla panna un pò tutti li conosciamo e chi ha figli adolenscenti di solito non se li lascia sfuggire. Spesso viene voglia…

BUCCELLATI

Ho un bellissimo ricordo di questi dolcetti; fin da piccola quando sentivo il profumo della cannella e del mandarino , era già Natale....

GINGERBREAD

Questa ricetta è molto semplice , vi consiglio di mettere la pasta in frigo per almeno due ore. Divertimento assicurato per i vostri bambini.

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI