L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPETTE DI PANE CON SESAMO

16 Marzo 2017 - Visite (211)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

polpette di pane .....sono ottime fritte, al forno o con il sugo. Facili da preparare, le polpette di pane sono un piatto economico e squisito.

INGREDIENTI

200 gr Pane raffermo
60 gr Fontina
1 Uovo
1 bicchiere Latte
40 gr Parmigiano grattugiato
30 gr Pangrattato
40 gr Semi di sesamo
q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
q.b. Pepe bianco

PROCEDIMENTO

In una ciotola versare il latte e mettere in ammollo il pane fino a che sarà morbido. Eliminare il latte in accesso strizzando un pò il pane e sminuzzandolo in una terrina.
Aggiungere il parmigiano, l'uovo, il pangrattato , il prezzemolo, il sale e il pepe qb e lavorare l'impasto sino a renderlo omogeneo . Quando il composto sarà un pò appiccicoso , bagnarsi le mani di olio e modellare le polpette . Al centro di ogni polpetta fare un buco con il dito , inserire un pezzetto di formaggio e sigillare bene. In un ciotola versare i semi di sesamo. Rotolare le polpette nei semi e porle in una teglia ricoperta di carta da forno.

Infornare a 180 C per 15- 20 minuti. Servire le polpette calde.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTONE DI TONNO E PATATE

Questo polpettone  o  spuma di tonno, si può preparare anche con il salmone affumicato. Va servito come secondo o antipasto; ed è facile da…

CORONA DI PASTA SFOGLIA

Un antipasto sfizioso e molto scenografico. Vi divertirete nel prepararla e nell'impostare gli ingredienti avendo cura che tutti "vadano al loro posto".

TENERUMI IN TEGAME

In Sicilia, della pianta delle Zucchine lunghe, non si butta niente, sopratutto le foglie, chiamate Tenerumi (in Puglia i ciamano Pezze) che danno vita…

PASTA FROLLA ALL’ARANCIA

La pasta frolla tradizionale è una base di pasticceria molto antica, la preparazione è semplice e sono sufficienti pochissimi ingredienti. In questa ricetta che…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI