L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

ANELLETTI SICILIANI ALLA GENOVESE RICETTA NAPOLETANA A MODO MIO

3 Aprile 2017 - Visite (718)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Questo primo piatto lo faccio da sempre, per meglio dire da quando mi sono sposata, un bel pò di tempo fa... è infatti un piatto che mio marito adora come piace anche alla mia secondogenita. Solo da poco tempo ho scoperto che questo piatto a me molto familiare aveva delle origini ben distinte . Per me è stata una scoperta affascinate l'origine che questo piatto aveva....non sapevo che fosse un piatto tipico napoletano e quanto la denominazione "genovese "non avesse nessun riferimento geografico..... non avendo origini campane la mia ricetta nasce dal gusto personale e quello delle  persone  a me care ... non uso la carne tagliata a pezzi grandi ,ma della carne trita, e poi ha il tocco siciliano dei semi di finocchio e gli anelletti palermitani

INGREDIENTI

400 gr Macinato di manzo
350 gr Pasta formato anelletti
mezza Cipolla
1 Carota
mezza Coste sedano
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe
pizzico Semi di finocchio
3 q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Acqua calda

PROCEDIMENTO

Cominciamo a fare un trito di carota , sedano e cipolla che andremo a stufare con l'olio e un pò di acqua

aggiungere il macinato e farlo insaporire per bene, aggiustare di sale e pepe, insaporire con semi di finocchio e basilico e infine sfumare con vino bianco, finire la cottura aggiungendo acqua calda quanto basta

il nostro condimento è pronto per condire gli anelletti,  a chi piace aggiungere al tavolo del formaggio grattugiato

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTA E BROCCOLETTI

PASTA E BROCCOLETTI

La Pasta e Broccoletti è una minestra calda che viene preparata quasi in ogni famiglia. Molto facile e veloce da realizzare anche grazie a…

RISOTTO PRIMAVERA – ESTATE 2016

Asparagi, zucchine, un pizzico di zafferano, due pomodorini, il profumo e la cremosità del taleggio, una spolverata di pepe …e per la collezione primavera estate 2016 abbiamo un…

RISOTTO ZUCCA E GAMBERI

Il risotto zucca e gamberi è una variante autunnale del classico riso zucchine e gamberi. Tra i suoi vantaggi ,ha quello di essere un…

QUINOA IN CESTINI DI PEPERONI

Sapevate che la "Quinoa " non è un cereale ?Devo confessare che tempo fa anch'io pensavo lo fosse.Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI