L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MUFFIN CACAO E RICOTTA

23 Maggio 2017 - Visite (1198)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    18
  • Cottura
  • Preparazione

Morbidissimi e cioccolattosi...Al primo morso troverete un cuore morbido di ricotta.

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
30 gr Amido di mais
60 gr Cacao amaro
200 gr Zucchero semolato
140 gr Latte
140 gr Olio di semi
2 Uova
2 Albumi
1 bustina Lievito per dolci
q.b. Un pizzico di sale
200 gr Ricotta ovina ben asciutta

PROCEDIMENTO

Iniziamo con lavorare gli albumi con le uova,e lo zucchero.

Aggiungere la farina alternando i liquidi olio e latte.

Per finire cacao pizzico di sale e lievito.

Trasferire il composto dentro i pirottini .

Al centro versiamo un cucchiaino di ricotta.

Infornare a 170° per 15 minuti.

Spolverare di cacao amaro o cannella.

Ecco i vostri muffin.......

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA MIMOSA CON CREMA E ANANAS

La torta mimosa è un dolce famosissimo. Normalmente viene preparato per la festa delle donne, l’8 marzo. In famiglia apprezziamo molto questa torta, spesso…

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…
palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

CASTAGNOLE DI CARNEVALE

Le castagnole sono dei dolci tipici di Carnevale, grandi come castagne, preparati in diverse regioni d'Italia: sembrerebbero provenire dall'Emilia Romagna, ma le stesse frittelle…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI