- 
                Difficoltà
Bassa - 
                Costo
Medio - 
                Porzioni
1 - 
                Cottura
 - 
                Preparazione
 
Voglia di una torta salata ma che sia leggera, in questo periodo estivo , dato il troppo caldo??
Ecco a voi la torta salata con pasta brisè.
Il termine brisè deriva dalla lingua francese (vuol dire "rotto" o " sbriciolato"). E' una pasta dal gusto neutro e senza uova.
Ha una consistenza friabile, pertanto necessita di una riposo in frigo di almeno 15 minuti.
INGREDIENTI
    
      PROCEDIMENTO
1° step
Preparare la pasta brisè , io ho usato il bimby, ma può essere impastata anche a mano o con planetaria.
Mettere in ciotola la farina di tumminia ( o timilia , farina di grano antico siciliano, per mio gusto personale, voi potete utilizzare anche una farina tipo O e/o integrale), assieme al burro, al sale, e all'acqua (fredda da frigo).

Impastare così da ottenere un panetto " sbriciolato" , compattarlo con le mani per ottenere una piccola palla, che andrete ad avvolgere in un canovaccio pulito e riporre in frigo per circa 15/20 minuti.

2°step
Prepare il ripieno della vostra torta salata.
Prendere le zucchine e tagliarle a tocchetti (anche a rondelle va bene) e farle stufare insieme alla cipolla, con olio, sale e fiori di zucca a pezzetti.


Una volta cotto lasciare raffreddare, e in una ciotola, a parte, mettere le uova,il parmiggiano e il prezzemolo tritato e le zucchine dopo che si saranno raffredate.



3° step
Adesso, prendere la pasta brisè dal frigo e con l'aiuto di un mattarello stendere la pasta e disporla in una teglia, che avrete precedentemente imburrato e infarinato.

Versare il condimento e decorare con i fiori di zucca, formando un girasole ed al centro decorare con semi di papavero.


Infornare a 180 gradi per 45 minuti
Ed eccola pronta da gustare!!!

CONSIGLI DELLO CHEF
Potete gustarla calda o ancora meglio tiepida.
Potete aggiungere mozzarella o pancetta.
				





