L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

LINGUE DI SUOCERA

25 Luglio 2017 - Visite (1025)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Questa pietanza,le Lingue di suocera ,  prende il suo nome dalla forma allungata che ricorda la lingua della suocera, che si intromette quando non deve! Ottime come antipasto o per  sostituire il pane

INGREDIENTI

350 gr Farina di semola
150 gr Farina tipo 0
150 gr Lievito madre
230 ml Acqua
40 gr Olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino Sale

PROCEDIMENTO

 

Ecco il procedimento per preparare le Lingue di suocera :

Mettere nella ciotola della planetaria, con gancio ad uncino: il lievito con metà dell' acqua totale,  l'olio e miscelare bene. Unire poi le farine, la restante metà di acqua e il sale.

Lavorare bene il tutto; coprire l'impasto e lasciarlo lievitare un'ora.

Poi formare delle palline e stenderle a forma ovale allungata, bucherellarle con la punta di una forchetta e condirle a piacere.

 

 

 

Cuocere le Lingue di suocera in padella con carta da forno finché non saranno dorate e croccanti , fiamma medio alta.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per condire le Lingue di suocera , io ho usato rosmarino, salvia, origano, erba cipollina con tabasco. Ma potete condirle solo con sale o pepe, curry, paprika o qualsiasi spezia voi vogliate.

Al posto del lievito madre potete utilizzare una bustina di lievito secco oppure mezzo cubetto di quello fresco.

Se volete provare altre nostre ricette cliccate qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Frittata di Asparagi

FRITTATA DI ASPARAGI

La  frittata di asparagi riscuote sempre un enorme successo tra i miei commensali. Un antipasto da preparare con grande anticipo,da gustare calda o fredda…

STRACCETTI DI POLLO PICCANTI

Avete mai provato a far in casa questi semplici straccetti di pollo? Tempo fa mi trovavo in un bar con mio marito a prendere…
cocktail di gamberi

COCKTAIL DI GAMBERI

Piatto semplice ma elegante. Il cocktail di gamberi, con salsa rosa, gamberi, insalata romana e radicchio. E' un antipasto sempre molto gradito, ideale in…

FUNGHI RIPIENI

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI