L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PASTA CHOUX (BIGNÈ)

31 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    10 persone

La pasta choux (chiamata anche pasta bignè) originaria francese, è molto usata per la preparazione di dolci ma anche di salati.

E’ una pasta leggera e delicata che si presta a molte ricette, le più comuni sono i bignè dolci farciti di crema o panna (tipo profitteroles), o antipastini salati sfiziosi, farciti con varie mousse.

Le preparazione è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti, farina, acqua, burro e uova. La pasta choux può essere cotta sia in forno che fritta, il risultato sarà sempre ottimo!

 

INGREDIENTI

400 ml di acqua
160gr di burro
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di zucchero
8 uova
240gr di farina

PROCEDIMENTO

In una pentola con fondo alto, mettete il burro a pezzetti e l'acqua, aggiungete il sale e lo zucchero (se vi serve per saliti non lo mettete) e mescolate fino a che non bolla. Togliete dal fuoco e aggiungete la farina (tutta insieme) girando inizialmente con la frusta a mano e poi con un cucchiaio di legno per qualche minuto.

Trasferite la palla d’impasto ottenuta in una ciotola e lasciate intiepidire. Aggiungete all’impasto le uova, uno alla volta, facendolo assorbire completamente prima di metterne un altro, fino ad ottenere un impasto cremoso. Prendete una placca da forno e foderatela di carta.

Con l'aiuto di una sacca da pasticciere formate dei mucchietti tondi per fare i bignè oppure delle strisce lunghe dove passare due volte per ottenere gli eclairs. Preriscaldate il forno ventilato a 180° e infornate per circa 30 minuti, fino a quando non risultino dorate.

CONSIGLI DELLO CHEF

Lasciate raffreddare completamente prima di farcirli.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREMA AL CAFFÈ

Dal gusto deciso queste crema farà risaltare i vostri dolci, può essere preparata anche il giorno prima.

CORONA DI BRIOCHE AL VAPORE

Adoro i lievitati soprattutto se sono ripieni. Tempo fa, dietro consiglio di Maurizio (uno dei nostri Autori e Chef di professione) provai a fare…

GELO DI FRAGOLE

Sul web esistono tante ricette che spiegano come realizzare il Gelo di Fragole, da non confondere con il budino alla frutta, il mio ha…

STRAWBERRIES BREAD PAN DI FRAGOLE

Quando trovo le Fragole di ottima qualità, mi piace impiegare tutto il frutto, senza gettare via niente, a parte il peduncolo :-) Bene, fatta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI