L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

BRUCIATINI RADICCHIO E PANCETTA

12 Dicembre 2017 - Visite (839)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta tipicamente Romagnola, trae le sue origini dalla civiltà contadina di un tempo. Un insieme di sapori e profumi che, seppur nella loro completa diversità, rende tale piatto unico e gustoso.

INGREDIENTI

1 Radicchio rosso
200 gr Pancetta affumicata
q.b. Aceto di vino bianco

PROCEDIMENTO

Mettete sul fuoco una padella e aggiungete la pancetta.

Pulite bene il radicchio e fatelo a pezzetti mettendolo in un recipiente, vi sevirà successivamente.

Mentre pulite il radicchio,mescolate spesso la pancetta fino a leggera doratura della stessa.

Irroratela con aceto di vino bianco e ultimate la cottura cercando di non farla asciugare completamente.

Una volta cotta la pancetta versate il tutto sopra il radicchio e servite ben caldo.

Buon Appetito!!!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

La ricetta base può variare secondo il proprio gusto, utilizzando l'aceto balsamico al posto dell'aceto di vino bianco e/o inserendo altri ingredienti, quali patate lesse (che a questo punto farebbero diventare la ricetta un vero e proprio secondo piatto).

Food blogger

Manuela Gurioli
Ciao a tutti sono Manuela, chiamata Lela dagli amici. Sono mamma e moglie e ho la passione per la cucina soprattutto della mia terra, la Romagna. Mi piace ricordare le mie origini anche a tavola, sebbene non disdegni piatti e sapori di altri luoghi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

QUINOA IN CESTINI DI PEPERONI

Sapevate che la "Quinoa " non è un cereale ?Devo confessare che tempo fa anch'io pensavo lo fosse.Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è…

MARMELLATA DI NESPOLE

Marmellata che non si trova facilmente...quindi la facciamo noi a casa. Questa marmellata è molto ricca di vitamina C . Fare attenzione ad usare…
pesce capone agli agrumi

CAPONE AGLI AGRUMI E SPEZIE

Un secondo piatto molto profumato, grazie alla presenza degli agrumi e  molto gustoso grazie alle spezie. Un piatto facile da preparare che di sicuro…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI