L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Capodanno

COZZE GRATINATE

4 Gennaio 2018 - Visite (157)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un classico della cucina italiana, una delle ricette che si trova anche in molti ristoranti,.

Prepararle,non è così difficile come sembra e quindi vi lascio la mia ricetta.

INGREDIENTI

1 kg Cozze fresche
300 gr Pancarrè
1 spicchio Aglio
2 cucchiai Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio Formaggio grattugiato

PROCEDIMENTO

Ecco come procedere nella preparazione delle cozze gratinate
Mettete nel bicchiere del mixer il pancarrè e iniziate a tritarlo per 2 minuti, aggiungete anche lo spicchio d'aglio pulito e privato dell'anima, il sale, il pepe e il prezzemolo e continuate a tritare, infine versate l'olio a filo fino a che non sia umido ma non troppo.

preparato gratinatura per le cozze

Pulite le cozze togliendo il filamento nero tirandolo dalla parte più stretta a quella più larga, con un coltellino piccolo aiutatevi ad aprirle entrando con  la lama dove avete tolto il filamento e facendo scorrere il coltello verso l'alto vedrete che si apriranno a metà.

Staccate un mezza cozza e mettetela in mezzo guscio, il guscio vuoto buttatelo, mettete le cozze a scolare un pò nello scolapasta per fargli perdere un pò d'acqua.

cozze pronte per andare in padella

Mettete della carta da forno su una teglia, riempite le cozze con il pangrattato e sistematele in fila una dietro l'altra, cuocete in forno caldo per 15 minuti.

cozze gratinate

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Aprire le cozze non è molto semplice, se non ci riuscite potete precedere cosi:

Mettete le cozze in una pentola coperte con un coperchio  e fatele aprire con il vapore a fuoco medio,ma non cuocetele troppo, staccate il guscio con la cozza e usate lo stesso procedimento che trovate sopra.

 

Se non avete il mixer potete sbriciolare il pancarre' con le mani, oppure finemente a coltello.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TRECCINE PROSCIUTTO E PARMIGIANO

Deliziosi stuzzichini che possono essere usati in un antipasto assieme al pane. Ideali per un aperitivo fra amici o colleghi, ma anche da servire…

COZZE GRATINATE

Un piatto oggi in uso come antipasto, un tempo servito tra una portata e l’altra, gli ingredienti usati hanno subito modifiche secondo le mode…
cup cake decorati

CUP CAKE DECORATI

Piccoli e deliziosi Cup cake decorati  che diventano un fine pasto ideale da portare sulle nostre tavole. Buona preparazione

FOCACCIA BARESE

Caposaldo della tradizione Pugliese ... un affascinante viaggio nel gusto

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI