L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

MELANZANE RIPIENE AL FORNO

2 Aprile 2016 - Visite (1346)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

Volete un antipasto semplice e veloce da preparare ? Avete trovato il piatto che fa per voi.

INGREDIENTI

3 Melanzane viola
250 gr Prosciutto cotto
4 Uova
200 gr Pecorino primo sale
150 gr Pangrattato
q.b. Pepe
q.b. Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Dopo aver lavato e asciugato bene le melanzane tagliatele a rondelle dello spessore di circa 1/2 cm.

image

Disponetele le su un tavolo e salatele leggermente da ambo le parti e posizionate sulla fetta di melanzana 1/2 fetta di prosciutto e grattuggiate direttamente sopra il pecorino fresco primo sale.

image

Coprite con l'atra fetta.

image

In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe nero, un cucchiaio di olio e inzuppate il fagottino da entrambi i lati.

image

In un'altra ciotola versare il pangrattato, salare e pepare e impanare.

image

Prendete una o due teglie mettete della carta forno e posizionatevi i fagottini, infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti, quando saranno dorate sfornare e far riposare fuori dal forno per 3-5 minuti.

image

Porzionare (4-5 per commensale) e serviteli tiepidi (sono più buoni)

image

CONSIGLI DELLO CHEF

Questo piatto lo potete utilizzare in base alle quantità come antipasto, contorno, o piatto unico.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 8 Aprile 2016

    anna marchese

    buonissime

    Rispondi
  2. 16 Aprile 2016

    Giacomo Zabbara

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI PANE AL SUGO

La prima volta che ho mangiato le polpette di pane al sugo, è stato molti anni fa a casa di una mia amica di…

CAPONATINA DI PATATE E ALALUNGA

Questa ricetta nasce da un'idea elaborata e messa insieme con il nostro Chef Maurizio. Abbiamo cercato di emulare l'origine della caponata palermitana, questa volta…

MELANZANE RIPIENE

Nella cucina siciliana (ma un pò in tutta la cucina italiana) è ricorrente vedere le melanzane ripiene. I modi per fare queste melanzane sono…

SALSICCIA CON CAVULICIEDDI

La "salsiccia con cavulicieddi"  (cavolicelli) è un piatto tipico della terra siciliana. Questa verdura cresce spontaneamente; il suo sapore è molto deciso, un po'…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI