L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

SPAGHETTI CON LE COZZE ALLA TARANTINA

12 Aprile 2016 - Visite (3385)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Versione al pomodoro di una ricetta della tradizione Tarantina , insieme alla versione in bianco sono semplici e veloci da preparare , seguendo piccoli suggerimenti si potrà godere di questo straordinario piatto e catturarne l' anima.

INGREDIENTI

q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
q.b. Pepe
2 spicchi Aglio
320 gr Spaghetti
750 gr Passata di pomodoro
1 kg Cozze

PROCEDIMENTO

 

Oggi vi voglio parlare di un piatto straordinario della cucina della mia famiglia , semplice da realizzare a patto che si sappiano aprire le cozze a crudo.

2016-04-10 09.49.05

si potrebbero aprire anche velocemente a caldo , facendo un veloce soffritto di aglio in olio d' oliva e mettendo le cozze, a fuoco vivo , farle cuocere per pochi minuti, scuotendo il tegame. Separeremo le cozze dall' acqua prodotta e useremo quest' ultima per insaporire il sugo .
Se pero' vogliamo carpirne l' anima, a mio parere, dobbiamo prepararlo aprendo le cozze a crudo .
Ci procuriamo un colino a maglie strette e un contenitore per raccogliere la preziosa acqua ,che servirà per insaporire e salare il sugo dopo averla filtrata e fatta decantare, quindi dopo aver lavato bene le cozze le apriamo e le mettiamo nel colino con sotto il recipiente

2016-04-10 09.48.32

PREPARAZIONE DEL SUGO

facciamo un soffritto di aglio e appena imbrunito mettiamo qualche gambo di prezzemolo e qualche cozza sgusciata , attenzione agli schizzi, lasciamo ancora soffriggere per pochi secondi e aggiungiamo la salsa di pomodoro , che deve essere abbondante , gli spaghetti devono " nuotarvi" dentro , dopo dieci minuti di cottura a fuoco medio , versiamo l' acqua delle cozze filtrata e fatta decantare , assaggiamo il sugo e regoliamo la sapidità , attenzione con l' acqua che essendo salata va aggiunta a poco alla volta, ovviamente non usiamo il sale , cuociamo ancora 10 minuti a fuoco medio e ci mettiamo le cozze aperte che devono cuocere per 5 minuti, spegniamo e lasciamo riposare per circa mezza ora.
Questa operazione serve a far si che tutti gli ingredienti si scambino gli umori rilasciando il meglio.
Lessiamo gli spaghetti al dente , scoliamo e li versiamo nel tegame con il sugo che avremo riportato dolcemente a sobbollire , attenzione a riscaldarlo gli ultimi 5 minuti della cottura della pasta è importantissimo che le cozze non si cuocino ancora.
Finalmente impiattiamo con una generosa macinata di pepe fatta al momento e un trito fine di prezzemolo .

2016-04-09 19.24.37
Infine godiamo .

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per godere al massimo di questo piatto è necessario procurarsi le cozze Tarantine oppure delle ottime cozze italiane nel giusto periodo che va' da Maggio ad Agosto, controllate sempre la provenienza e la freschezza, devono essere chiuse e con i gusci integri .

Food blogger

Gaetano Vizzarro
Benvenuti nel mio spazio ,sono Gaetano Vizzarro un infermiere professionale di 45 anni ,nato e cresciuto in provincia di Taranto (Monteparano ) fino all\' eta\' di circa 25 anni , poi stabilito a Bergamo dove lavoro all\' ospedale papa giovanni XXIII in Unita\' Spinale . Amante del mare e della vita all\'aria aperta . Appassionato della cucina tradizionale e moderna , dove mi piace sperimentare e ricercare sapori sempre nuovi partendo sempre dalla cucina Pugliese , mio grande Amore . Spero di aiutare chiunque voglia sperimentare le mie ricette e di trasmettere questa mia grande passione .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BUCATINI CON POLPA DI CICALE

La  pasta con le cicale l'ho mangiata sempre al ristorante, ma  dovevo sempre pulire le cicale per mangiare l'interno. Oggi le ho trovate fresche e…
spaghetti cozze e vongole

SPAGHETTI COZZE E VONGOLE

Un primo per il pranzo di capodanno: Spaghetti  cozze e vongole. Io vi consiglio di utilizzare gli spaghetti quadrati e ho aggiunto anche del…

PENNE GAMBERETTI E ZUCCHINE

Grazie al fumetto ricavato dallo scarto dei gamberi,questo primo diventa molto saporito,una cena a base di pesce,un pranzo domenicale. Questa è la ricetta ideale.

MEZZE MANICHE CON COZZE E PARMIGIANO

Questo primo piatto unisce due ingredienti, le cozze e il formaggio parmigiano, che formano una combinazione perfetta di gusto e novità! Semplice nella preparazione,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI