L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA

24 Aprile 2016 - Visite (1103)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Ho scoperto questa delizia al matrimonio di un amica,un tavolo pieno di formaggi a dir poco esagerato,ammetto che ho un debole per il gorgonzola,quello dolce,cremoso e il mio occhio andò subito a cercare,vicino c'era una ciotolina con questa marmellata...all'inizio devo confessarvi molto scettica ma... spalmata sul gorgonzola è stata estasi,dovete provarla prima di dire non mi piace è super.

INGREDIENTI

700 gr Cipolle rosse di tropea
150 gr Zucchero semolato
150 gr Zucchero di canna
100 ml Vino bianco
3 Chiodi di garofano
2 Foglie di alloro
1 cucchiaino Senape
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Togliete il primo strato alle cipolle,lavatele e poi tagliatele a fettine,mettetele in una ciotola e aggiungete,il vino,lo zucchero,i chiodi di garofano,le foglie d'alloro.

Lasciate marinare per almeno 4 ore coperte con la pellicola trasparente.

Passato il tempo della marinatura togliete l'alloro e i chiodi di garofano(facoltativo io li lascio) aggiungete il sale e il cucchiaino di senape,mettete tutto in un tegame e fate cuocere a fuoco dolce coperte per 20 minuti,poi qualche minuto a fuoco vivace per addensare,frullate tutto,mettete nei barattoli sterilizzati ancora calda,chiudete e capovolgete i barattoli,lasciate raffreddare.

IMG_20160424_114123

CONSIGLI DELLO CHEF

Si accompagna benissimo con i formaggi ma anche con la carne di maiale,arrosto o alla griglia..http://www.cuordicucina.it/cucchiaini-di-crackers-al-formaggio/

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CAPONATA DI PESCE SPADA

Chi non conosce La caponata di melanzane!! forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!! Si perchè…

PARMIGIANA FREDDA DI ZUCCA FRITTA

In autunno le nostre tavole si colorano di arancione con la zucca! Ecco l'occasione per preparare questa ricetta: parmigiana fredda di zucca fritta. Ottima…

PANE DOLCE DI GRANO SARACENO

Un insolito pane dolce dal gusto  deciso. Piace a chi  conosce il gusto della farina di grano saraceno, in quanto si sentono al palato…

FRITTELLE DI PANE IN AGRODOLCE

Amo riciclare il pane raffermo perchè mi dispiace buttarlo. Ci sono tanti modi per utilizzarlo e tanti modi ho usato per consumarlo. Ho realizzato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI