L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA

24 Aprile 2016 - Visite (923)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Ho scoperto questa delizia al matrimonio di un amica,un tavolo pieno di formaggi a dir poco esagerato,ammetto che ho un debole per il gorgonzola,quello dolce,cremoso e il mio occhio andò subito a cercare,vicino c'era una ciotolina con questa marmellata...all'inizio devo confessarvi molto scettica ma... spalmata sul gorgonzola è stata estasi,dovete provarla prima di dire non mi piace è super.

INGREDIENTI

700 gr Cipolle rosse di tropea
150 gr Zucchero semolato
150 gr Zucchero di canna
100 ml Vino bianco
3 Chiodi di garofano
2 Foglie di alloro
1 cucchiaino Senape
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Togliete il primo strato alle cipolle,lavatele e poi tagliatele a fettine,mettetele in una ciotola e aggiungete,il vino,lo zucchero,i chiodi di garofano,le foglie d'alloro.

Lasciate marinare per almeno 4 ore coperte con la pellicola trasparente.

Passato il tempo della marinatura togliete l'alloro e i chiodi di garofano(facoltativo io li lascio) aggiungete il sale e il cucchiaino di senape,mettete tutto in un tegame e fate cuocere a fuoco dolce coperte per 20 minuti,poi qualche minuto a fuoco vivace per addensare,frullate tutto,mettete nei barattoli sterilizzati ancora calda,chiudete e capovolgete i barattoli,lasciate raffreddare.

IMG_20160424_114123

CONSIGLI DELLO CHEF

Si accompagna benissimo con i formaggi ma anche con la carne di maiale,arrosto o alla griglia..http://www.cuordicucina.it/cucchiaini-di-crackers-al-formaggio/

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

Pesche con crema di Limoncello

PESCHE CON CREMA AL LIMONCELLO

Le Pesche con crema di Limoncello sono dei dolcetti deliziosi, farciti con crema pasticcera e bagnati nel limoncello. Sono veramente molto golosi, ideali in…

SARDE A BECCAFICO

Questa delle Sarde a beccafico è una ricetta tipica della sicilia, io ne ho viste molte versioni diverse, anche perché ogni famiglia ha la…

MOZZARELLA RIPIENA

A preparare questa mozzarella ripiena ci si mette più a dirlo che a farlo,potete riempirla con quello che più vi piace,dalla pasta o riso…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano