L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

PESCE SPADA CIPOLLE E OLIVE

3 Gennaio 2017 - Visite (1280)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

L'aroma e la dolcezza  delle cipolle stufate....le olive nere che valorizzano il gusto di questo piatto e rendono il pesce spada tenero e gustoso

INGREDIENTI

4 fette Pesce spada
600 gr Cipolla
30 gr Olive nere
4 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
20 ml Vino bianco
Mezzo cucchiaino sale
q.b. Origano
1 cucchiaino Capperi
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Tagliare a fette la cipolla,metterla in padella ricoperta di acqua e cuocere a fiamma medio bassa.
Quando tutta l'acqua si assorbe, aggiungere l'olio, le olive, l'origano, i capperi e il sale lasciandola cuocere ancora per 10 minuti circa. Sistemarvi sopra le fette del pesce spada, bagnare con il vino, cuocere a fiamma moderata 8 minuti per lato e servire.

P1250474 P1250485 P1250490 P1250491 P1250497 P1250502 P1250505 P1250513

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INVOLTINI DI PESCE SPADA ALL’ARANCIA

Il pesce spada è molto usato nella cucina siciliana,dall'antipasto al secondo ci sono tantissime ricette per ogni occasione. Questi involtini da cucinare anche al…

ZUPPA DI COZZE CON CROSTONI

Di zuppa di cozze a casa mia non ne abbiamo mai abbastanza , la propongo sempre anche agli amici. Se poi ci aggiungi due…

ARANCINO O ARANCINA: A MODO MIO

Che dilemma il nome di questo piatto.. anche l'Accademia della Crusca se ne è interessato: arancino o arancina???????Io da pura calabrese dico arancino, mio…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI