L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

ARISTA DI MAIALE CON CAROTE

16 Dicembre 2017 - Visite (1617)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questa ricetta mi riporta alla mente ricordi di quando ero piccola e passavamo le feste a casa dei nonni. Era un piatto che non poteva mancare, ma che veniva preparato anche quando la domenica ci riunivamo e mangiavamo tutti insieme.

 

INGREDIENTI

400 gr Arista di maiale
1 Cipolla bionda
5 Carote
q.b. Brodo di carne
q.b. Sale
q.b. Pepe
2 spicchi Aglio
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Prendete la carne di maiale e legatela o mettetela in una rete adatta alla cottura degli alimenti, oppure compratela già legata, si trova nei supermercati o potete chiederla al vostro macellaio di fiducia.

Sbucciate e schiacciate gli spicchi d’aglio, potete usare un batticarne o se non lo avete potete usare anche qualcosa di pesante, mischiatelo con del sale e del pepe, e il composto che avrete ottenuto lo  massaggiate sulla carne; ora mettete la carne in frigo ricoperta con carta alluminio, e lasciate riposare  almeno 2 ore cosi da far assorbire gli odori, ma potete preparatela la sera prima facendola riposare tutta la notte.

Pulite e tritate finemente la cipolla,poi pulite e tagliate a rondelle le carote mettete il tutto, ad appassire per qualche minuto in un tegame con un filo d'olio a fiamma bassa per 5-7 minuti, ora lasciatele da parte.

In un'altra  padella sigillate la carne facendola rosolare bene da tutti i lati, appena sarà ben colorita mettetela nel tegame dove precedentemente avete rosolato le cipolle con le carote, alzate la fiamma e appena inizierà a essere ben caldo il tutto aggiungete un po' di brodo caldo e continuate la cottura a fiamma bassa con un coperchio per circa 40 minuti.

Controllate spesso perché  si potrebbe asciugare troppo e aggiungete altro brodo caldo se lo necessita. Ricordatevi,che non deve venire troppo asciutto,  il sughetto renderà la carne più gustosa.

Appena pronto lasciate intiepidire.

Tagliate la carne a fettine sottili e sistematela in un piatto da portata, scaldate le carote e il sughetto e  guarnite mettendole sulla carne.

Se vi piace potete anche frullare un po' o tutte le carote, dipende dai vostri gusti!

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete scegliere un pezzo di carne che più vi piace, l'arista è una carne magra, ma  potete usare anche un pezzo di carne più grassa, a voi la scelta!!!

Buon appetito.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA BARESE

Caposaldo della tradizione Pugliese ... un affascinante viaggio nel gusto

PAN DI MOJITO

Questa ricetta rappresenta la semplice "scommessa" di voler riprodurre in un dolce, il sapore e il profumo del famoso Mojito Drink. Esperimento perfettamente riuscito…
Pandoro

PANDORO

Il Pandoro è una ricetta natalizia tradizionale, di alta pasticceria e lunga ma che soddisferà ogni palato. Questa ricetta è ispirata dal pasticcere Pignataro…

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI