L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

BARCHETTE DI ZUCCHINE

21 Gennaio 2017 - Visite (171)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Le barchette di zucchine sono il classico piatto svuota frigo.Sono versatili e facili da preparare,basta usare qualche avanzo, un po di fantasia e il gioco è fatto!

INGREDIENTI

6 Zucchina verde
250 gr Ricotta di pecora
100 gr Prosciutto cotto
2 fette Provola affumicata
50 gr Parmigiano grattugiato
1 Uovo
1 spicchio Aglio
q.b. Noce moscata
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLE ZUCCHINE.

Lavate e asciugate le zucchine, tagliatele nel senso della lunghezza.

Scavate la polpa delle  zucchine con un cucchiaino e mettetele da parte ,

a questo punto le vostre barchette saranno pronte per andare in forno in modalità statica a 200 gradi per circa 20 minuti .Questo passaggio serve per renderle morbide.

PREPARAZIONE DEL RIPIENO

In una padella soffriggete lo spicchio d'aglio con un filo d'olio,

una volta soffritto tiratelo via.

Aggiungete la polpa delle zucchine che avevate messo da parte e soffriggetele.

Spegnete il fuoco e continuate a lavorare nella padella calda unite tutti gli

ingredienti:prosciutto cotto, parmigiano, provola, ricotta , un uovo intero,

mescolate tutti gli ingredienti, aggiustate di sale e pepe, e in fine aggiungete

una grattata di noce moscata .

Con il composto ottenuto,cominciate a riempire le barchette di zucchine, disponetele

in una teglia e infornate in modalità statica ancora per 20 minuti a 200 gradi.

 

 

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELANZANE RIPIENE

Le melanzane sono uno degli ortaggi più amati dell'estate. Ora che sono di stagione,  possiamo utilizzarle per preparare le melanzane ripiene ..... e mille ripieni…

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…

CAPONATA

Un cult della cucina siciliana, famosa oramai in tutto il mondo, è la caponata. Come tante ricette della tradizione, la caponata è un piatto…

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…

INSALATA FANTASIA

Un piatto frutto della fantasia di mio figlio Giovanni , il quale sta cercando di mettere in pratica gli studi e gli insegnamenti della…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano