L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

BOLLITO IN SALSA VERDE

13 Aprile 2021 - Visite (217)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ho scritto questa ricetta perché il bollito è buono e semplice da cucinare. Per la buona riuscita del piatto è importante avere ingredienti di buona qualità. Per accompagnare la carne ho scelto di preparare una salsa verde dal sapore deciso, ottima anche con la carne fredda. Porto in tavola un piatto unico:  il brodo caldo da gustare come primo e la carne ben condita come secondo con contorno di patate.

Preparo: pentola a pressione, colabrodo, tritatutto ad immersione, olio EVO, piatto piano e fondina x il brodo. Mettiamoci a lavoro!

INGREDIENTI

1 kg Carne di manzo per bollito in un unico pezzo
250 gr Carote
20 gr Cipolla
250 gr Patate
4 gambi Sedano
2 bicchierini da caffè Olio extravergine d'oliva
50 gr Prezzemolo tritato
15 gr Capperi
10 Acciughe
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Pelo le patate e le carote, prendo la cipolla tritata, i gambi di sedano, un pezzo di carne di manzo per bollito, un pezzo di osso.

 

Taglio grossolanamente gli ortaggi

 

Metto 1,5 l. di acqua con 1 cucchiaio di sale nella pentola a pressione (aperta), appena bolle immergo gli ingredienti predisposti, chiudo il coperchio e faccio cuocere a fuoco basso per 40' dal fischio.

 

Preparo la salsa verde tritando le alici, il prezzemolo, i capperi e aggiungo olio EVO.

   

 

Prendo col colabrodo carne e patate dalla pentola e affetto la carne.

 

Elimino l'osso dal brodo e frullo gli ortaggi. Verso il consommè in una ciotola e condisco con olio EVO a filo.

   

 

Impiatto disponendo la carne sulla salsa verde accompagnata da patate e consommè.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un servizio originale servite la carne adagiata sulla salsa verde in mini porzione come tapas.

Al consommè si può aggiungere a proprio gusto il formaggio grattugiato.

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TRIPPA CON PATATE E ARACHIDI

Trippa con patate e arachidi, prelibatezza della tradizione culinaria dell'Ecuador. Odori e sapori inconfondibili grazie all'uso delle spezie che, in questa preparazione, sono le…
INVOLTINI DI CARNE RIPIENI

INVOLTINI DI CARNE RIPIENI

Gli involtini di carne ripieni da noi sono un cult. Non esiste festa comandata in Sicilia senza gli involtini di carne, che sia inverno,…

FUSI DI POLLO RIPIENI

Questo mio piatto  è  sicuramente una pietanza che in tavola fa la sua figura, a casa mia  è piaciuta parecchio. Ha un costo economico,…

FAGOTTO DI VITELLONE

All'improvviso cena fu....!!!! Eh si, perchè dovete sapere, che proprio quella sera, non avevo proprio voglia di cucinare (non tutte le giornate sono uguali), …

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI