L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

BRIOSCHINE MORBIDISSIME

31 Luglio 2017 - Visite (1016)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    9
  • Cottura
  • Preparazione

Le briochine che vi propongo sono un must palermitano. Non c'è panificio che non esponga in bella vista ogni giorno sacchetti di briochine : semplici, con gocce di cioccolata, aromatizzate al pistacchio, alla fragola. Buonissime tagliate e ripiene di crema di cioccolata o ripiena di gelato. A noi palermitani il gelato ci piace così....dentro briochine strapiene di gelato e per i più golosi  anche con tanta panna. Basta poco, sono semplicissime , e la pazienza di aspettare i tempi di lievitazione..e poi anche senza farciture sono delle piccole dolcezze da forno

 

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
250 gr Farina manitoba
250 gr Latte
60 gr Olio di semi
60 gr Zucchero
20 gr Lievito di birra
8 gr Sale
1 cucchiaino Miele
1 Vanillina bustina
1 Albume

PROCEDIMENTO

Innanzi tutto è bene sapere che come tutti i lievitati la procedura per realizzare l'impasto e relativi tempi di maturazione possono essere influenzati da tanti fattori ma principalmente dalla temperatura dell'ambiente e dalla capacità di assorbimento delle farine usate. Questo per dire che quando preparate l'impasto dovete capire se occorre ancora un pochino di liquido o se i tempi di lievitazione possono essere più corti, specialmente in estate con il caldo , o più lunghi se siamo in inverno.

Detto questo procediamo:

fare sciogliere il lievito nel latte tiepido con il cucchiaino di miele

nella ciotola dell'impastatrice mettete le farine setacciate, lo zucchero e la vanillina, ma potete aromatizzare a gusto vostro ( buccia di limone o arancia ecc.. ).

azionate l'impastatrice e piano piano unite il latte con il lievito, poi il sale  e infine l'olio a filo

deve risultare un impasto liscio ,omogeneo ed elastico

su un piano di lavoro fate dei giri di pieghe dando la classica forma tondeggiante

riporre la palla ottenuta in una ciotola appena infarinata coperta da pellicola e dopo aver fatto dei tagli a croce

dopo un'ora e mezza /due ore visibilmente l'impasto sarà lievitato

è ora di porzionare, si ottengono 8/9 palline

ogni porzione date forma portando verso l'interno i lembi esterni e poi facendo roteare su ripiano dando la forma di palline

riporre su una teglia con carta forno coprendo con pellicola per la seconda lievitazione, (altre due ore). saranno visibilmente raddoppiate

togliere la pellicola e accendere il forno a 175°

spennellare con l'albume e un pò di latte sbattuto ( potete anche spennellare con tuorlo più latte o solo latte)

infornare per 15 /20  minuti, devono essere dorate

e adesso ...mi raccomando date il tempo di raffreddare..la tentazione è forte.. e poi conditele come volete... con panna, gelato, marmellata o come meglio vi piace.. buon appetito

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

PESCE ALALUNGA STUFATA

Un piatto tradizionale tipico siciliano, molto semplice da cucinare, con pochi ingredienti si riesce a fare un grande piatto, un primo  e un secondo…

SFINCIONE BAGHERESE CON TUMA E RICOTTA

Lo sfincione era un piatto tipico  tradizionale del periodo natalizio,( dal 07 dicembre vigilia della festa dell'Immacolta, dove era il piatto principale della tavola,…

CAROTE IN PANGRATTATO E ACCIUGHE

Carote in pangrattato e acciughe, antipasto o contorno economico, colorato e leggero.  E' la classica insalata catanese di carote con qualche modifica: da croccante…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano