L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

CALAMARO RIPIENO SU CREMA DI FAVE SECCHE

18 Febbraio 2017 - Visite (777)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Un piatto molto gustoso,fresco e leggero,....facile da preparare , basta riempire le sacche e il gioco è fatto

INGREDIENTI

q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Filetti di acciuga
2 cucchiaio Pangrattato
3 Calamari
1 cucchiaino Capperi
70 gr Pomodoro secchi
1 Aglio
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe
70 gr Pangrattato
1 Uovo
200 gr Fave secche
q.b. Acqua
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

In una padella su fiamma vivace ,soffriggere l'acciuga con olio evo

poi aggiungere il pan grattato

Tostare fino a quando  sarà di colore bruno, trasferire in una ciotola e tenere da parte

Pulire il calamaro togliendo tutti i visceri,la pennetta,gli occhi e il becco con l'aiuto di un paio di forbici, ed eliminare la pelle dalla sacca

In una ciotola mettere i capperi,l'aglio tagliato finemente,il prezzemolo tritato,i tentacoli,aggiungere il sale,il pepe,il pangrattato e l'uovo; amalgamare e frullare per qualche secondo il composto

Riempire la sacca con il composto,

Chiudere le sacche con dello stuzzicadenti

Preparare una casseruola a due piani ,nella pentola sotto mettere l'acqua,le  fave,il sale e un filo d'olio; e in quella superiore forata distribuire i calamari e cuocere a vapore per 30/40 minuti circa controllando la cottura che dipenderà dalla grandezza dei calamari

se è necessario fare cuocere ancora le fave fino a cottura aggiungendo acqua se è necessario e infine frullare

 

Tagliare i calamari a fette

Su un piatto da portata aggiungere un mestolo di purea di fave, adagiare i calamari,spolverizzare con il pan grattato precedentemente tostato, il prezzemolo tritato e un filo d'olio

e.........

IL PIATTO é SERVITOO

CONSIGLI DELLO CHEF

potete usare sia calamari che totani

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUCCHINI RIPIENI

Quando si pensa agli zucchini ripieni si pensa alla carne, invece no!! Proponiamo questo secondo piatto in versione vegetariana, delizioso!

UOVA FAGIOLINI E MOZZARELLA

Le uova fagiolini e mozzarella, sono un secondo piatto saporito e semplicissimo da preparare. Quando ho le uova fresche faccio spesso questa ricetta per…

FILETTO AL PEPE ROSA

Ho preparato per il nostro anniversario di matrimonio questo piatto speciale, variante del filetto al pepe verde, utilizzando il pepe rosa. Con una leggera…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI