L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SPIGOLE ALLA GRIGLIA

4 Gennaio 2014
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    2 persone

Le spigole alla griglia sono un secondo piatto a base di pesce dai numerosi vantaggi: si tratta, infatti, di carni pregiate, pescate nei nostri mari; carni bianche e compatte, perciò resistenti alla cottura. La spigola, inoltre, è un pesce a basso contenuto calorico: perfetta, dunque, per la dieta. Si presta molto bene alla cottura al sale, al cartoccio o alla griglia, come vedrete in questa ricetta.

Gli altri ingredienti, come l'olio extravergine d'oliva e le spezie, valorizzano il suo sapore mediterraneo. Decorata con fettine o spicchi di limone e accompagnata da un ricco contorno di verdure, la spigola sarà una portata estremamente gradita. Vediamo allora come preparare questo piatto veloce e delicato.

 

INGREDIENTI

800 g di spigola
2 foglie di salvia
4 foglie di basilico
2 ciuffi di prezzemolo
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 foglie di alloro
q. b. di pepe nero

PROCEDIMENTO

Prima dell'acquisto, controllate la freschezza delle spigole: le squame dovranno essere lucenti e ben salde, l'occhio lucido e non infossato; la carne bianca e compatta, a differenza delle branchie, che dovranno essere rosate. Accertatevi, inoltre, che le eventuali tracce di sangue siano di color rosso vivo.

Una volta acquistato l'ingrediente principale, dovete innanzitutto pulirlo: eliminate le squame, incidete il ventre e scartate i visceri delle spigole. Lavatele con cura, sia all'interno che all'esterno. Per velocizzare i tempi, potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di pulire i pesci per voi.

Servendovi di un mortaio, premete e unite il rosmarino, il basilico, l'origano, il peperoncino, un cucchiaio di sale e 4-5 grani di pepe nero. Spennellate esternamente i pesci con tre cucchiai circa di olio extravergine d'oliva e insaporite la carne con le spezie precedentemente pestate, su entrambi i lati. Grigliate le spigole o cuocetele sul piano cottura a fuoco medio, 8-12 minuti per lato. Adagiate i pesci su un piatto; spennellateli con succo di limone e con la restante quantità d'olio d'oliva (altri 3 cucchiai).

Servite le spigole alla griglia con patate al forno e/o insalate, in base al vostro gusto e alla vostra fantasia.

Food blogger

Francesca Iodice
Francesca è una laureanda in Lettere di ventun anni che ha sempre avuto una certa affinità col cibo… Più con quello già pronto che con quello da cucinare! Ma, tra una sessione d’esami e l’altra, ha trovato nei fornelli un gratificante rifugio in cui poter scaricare la tensione. Va matta per il cioccolato e per la frutta di ogni stagione; ama realizzare biscotti, crostate, torte e dessert per addolcire le sue giornate e quelle di chi le sta intorno. Non di rado cucina primi e secondi piatti sfiziosi: pietanze gustose, ma alla portata di tutti!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 22 Ottobre 2016

    Hosting

    la Bistecca alla Fiorentina, Alta e al Sangue e cotta sulla griglia proprio per esaltarne il gusto e la tenerezza della Carne. Appetitosi gli Ossobuchi con la salsa di pomodoro

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

SEPPIE MARINATE

Un piatto semplice e raffinato, fresco nel sapore e dal gusto molto delicato. Adatto anche per chi ama fare la dieta, grazie alle sue…

CORDON BLEU DI POLLO

Spesso la cena diventa un dilemma e si opta alla fine per le classiche e solite pietanze. Io vi propongo invece una ricetta semplice…

VITELLO TONNATO (VITEL TONNE’)

Il vitello tonnato o vitel tonnè è un piatto unico,tanti tagli del vitello si prestano alla preparazione di questo piatto:il magatello,il fusella e infine…
SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Questa delle Sarde a beccafico alla palermitana e' una ricetta tradizionale tramandatami direttamente dalla nonna . Ancora oggi è quella che preparo per amici e…

COZZE GRATINATE

La cozza è uno dei frutti di mare più consumati,  è ricca di ferro (5,8 mg ogni 100 gr di parte edibile), calcio, fosforo, selenio e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano