L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

ROSE DI CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

27 Dicembre 2017 - Visite (797)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

I cannelloni sono un classico della cucina, un ottimo piatto, ma io vorrei proporvi un modo alternativo di prepararli, le rose di Cannelloni ricotta e spinaci. Un piatto semplice e gustoso, morbidi sotto e sopra croccanti, ideali se volete stupire i vostri ospiti.

INGREDIENTI

20 foglie Lasagne fresca
1 kg Spinaci
500 gr Ricotta di pecora
300 gr Parmiggiano grattuggiato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Noce moscata
750 gr Passata di pomodoro
2 spicchi Aglio
q.b. Sale
q.b. Pepe
5 Basilico in foglie
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Parmiggiano grattuggiato

PROCEDIMENTO

Se utilizzate le lasagne secche iniziate sbollentandole in una pentola con abbondante acqua salata bollente, mettete un cucchiaio d’olio nella pentola e immergete 3 lasagne alla volta e fatele cuocere circa 2-3 minuti.

Toglietele una alla volta e mettetele su di un panno ad asciugare stando attenti e non metterle una sopra l’altra o si attaccheranno e lasciatele raffreddare. Se usate quelle fresche non avrete bisogno di farlo, perché di solito sono già manipolabili.

Intanto pulite e tagliate a metà gli spicchi d’aglio, metteteli in una pentolina con un filo d’olio e fuoco moderato, appena si sarà scaldato versate la passata di pomodoro, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, le foglie di basilico e fate cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce, salate e pepate, se volete potete togliere l’aglio e lasciatelo raffreddare.

Prendete gli spinaci , dopo che li avrete fatti scongelare, tritateli con un coltello o frullateli con il frullatore.

In una ciotola aggiungete anche la ricotta, 200gr parmigiano, sale, pepe e noce moscata e impastate tutto molto bene.

Prendete le lasagne e sistematele su un piano, spalmate ogni lasagna con dell’impasto di spinaci e ricotta e arrotolatele su se stesse, tagliate ogni lasagna a metà. Formate così delle rosette.

In una teglia versate la passata di pomodoro e sistemate ogni lasagna e mettetela in piedi; non vi preoccupate se la passata resta sotto la cima deve diventare croccante, infine cospargete con il parmigiano e cuocete a 200° per 20-30 minuti.

 

cannelloni ricotta e spinaci - PRONTI

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete aggiungere della mozzarella tritata al ripieno dei cannelloni, renderà più gustoso il vostro piatto.

 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…

TRECCINE PROSCIUTTO E PARMIGIANO

Deliziosi stuzzichini che possono essere usati in un antipasto assieme al pane. Ideali per un aperitivo fra amici o colleghi, ma anche da servire…
pesce capone agli agrumi

CAPONE AGLI AGRUMI E SPEZIE

Un secondo piatto molto profumato, grazie alla presenza degli agrumi e  molto gustoso grazie alle spezie. Un piatto facile da preparare che di sicuro…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano