L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CARCIOFI AL FORNO CON AGLIO E PREZZEMOLO

14 Febbraio 2018 - Visite (1495)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un contorno diverso ma molto goloso, Carciofi al forno con aglio e prezzemolo.

Questa ricetta richiede pochi ingredienti per un contorno molto saporito e gustoso, facile da realizzare che accompagnare i vostri secondi di carne o di pesce.

Provateli!

INGREDIENTI

5 Carciofi
3 spicchi Aglio
2 cucchiai Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Una ricetta facile da realizzare, facciamo insieme i Carciofi al forno con aglio e prezzemolo:

Iniziate pulendo i carciofi, togliendo le foglie esterne e arrivando e accorciando il gambo.

Tagliate le punte e apriteli a metà, scavate il centro e tagliateli a fettine.

Metteteli in una ciotola con acqua acidulata con del limone.

 

carciofi al forno con aglio e prezzemolo puliti  carciofi al forno con aglio e prezzemolo limone

Ora versate dell'acqua in una pentola e portatela ad ebollizione,  spremete nella pentola mezzo limone a aggiungete anche il limone nell'acqua.

Mettete dentro i carciofi e fate cuocere per 7 minuti.

Scolateli e lasciateli intiepidire.

carciofi al forno con aglio e prezzemolo acqua e limone

Tagliate l'aglio a pezzetti e tritate  il prezzemolo finemente.

Adagiate i carciofi su una teglia rivestita  da carta da forno.

Cospargeteli con l'aglio e il prezzemolo.

Condite con un filo d'olio e mettete in forno caldo per 15 minuti circa.

carciofi al forno con aglio e prezzemolo crudi carciofi al forno con aglio e prezzemolo

I carciofi sono pronti!

Buon appetito!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Un ottimo contorno, ma se non vi piace l'aglio tagliato a pezzetti potete frullarlo con l'olio e versarlo direttamente sui carciofi.

Vi consiglio di provare anche i Carciofi Pastellati Gustosi della nostra autrice Mery Mazzola.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUCCHINETTE RIPIENE

Le zucchine ripiene sono uno dei piatti più gustosi da forno della nostra cucina. La ricetta tradizionale prevede un composto di carne, molto ricco e…

ZUPPA DI LEGUMI

Le zuppe con i legumi in passato erano un piatto povero che i contadini preparavano spesso in quanto tenevano sempre a casa dei legumi…

MELANZANE A BARCHETTA

Le verdure ripiene sono l’ideale in questo periodo. Le melanzane a barchetta sono un contorno molto gustoso tipico della cucina campana. Avendo origini napoletane,…

INDIVIA RICCIA RIPIENA

Nella mia cucina non manca mai un contorno di verdura , ci sono verdure però che sono meno appetibili di altre,  direi anzi che…

L’ESTROSA INSALATA

Il leggero retrogusto amaro del radicchio variegato è addolcito dalle albicocche e dal sapore delicato dell’asiago. La nota dolce è data dalle pere decana, la nota…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI