L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CAVOLO CAPPUCCIO STUFATO

30 Gennaio 2017 - Visite (2913)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un modo diverso di portare in tavola il cavolo cappuccio : " Stufato " con del vino bianco e servito con salsa di soia.

INGREDIENTI

1 Cavolo verza
Uno spicchio d'aglio
200 ml Vino bianco
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Salsa di soia

PROCEDIMENTO

Affettare sottilmente il cavolo, saltarlo in padella per qualche minuto con l'olio , una presa di sale e l'aglio intero pelato. Aggiungere il vino e coprire con coperchio. Rimestare ogni tanto e cuocere per
circa 40 minuti a fiamma medio bassa, impiattare e servire con salsa di soia.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Chi non tollera il vino, può utilizzare semplicemente acqua o volendo anche del brodo vegetale

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BROCCOLETTI AI TRE FORMAGGI

Amo mischiare i gusti e soprattutto amo la besciamella. Per le feste di Natale, in casa mia, le verdure più classiche del periodo non…
Frittata di Asparagi

FRITTATA DI ASPARAGI

La  frittata di asparagi riscuote sempre un enorme successo tra i miei commensali. Un antipasto da preparare con grande anticipo,da gustare calda o fredda…

FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA

  Le frittelle di fiori di zucca,  anche conosciute come frittelle di ciurilli o sciurilli, sono una ricetta tipica della cucina calabrese. E'  una ricetta che conosco e…

BOMBONIERA DI MELANZANA VIOLETTA RIPIENA

Nella tradizione siciliana le melanzane sono un ortaggio protagonista di molteplici ricette. Cucinate in questo modo, sono uno dei classici dell’estate, quando le melanzane…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI