L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PARMIGIANA FREDDA DI ZUCCA FRITTA

1 Novembre 2017 - Visite (498)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

In autunno le nostre tavole si colorano di arancione con la zucca! Ecco l'occasione per preparare questa ricetta: parmigiana fredda di zucca fritta. Ottima come antipasto o contorno, è in grado di soddisfare ogni palato!

 

INGREDIENTI

500 gr Zucca rossa
100 gr Pangrattato
2 spicchi Aglio
q.b. Foglie di menta
40 gr Formaggio grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Aceto balsamico
q.b. Olio di arachidi
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Prepariamo la parmigiana fredda di zucca fritta: puliamo la zucca togliendo i semi e la buccia esterna, ricaviamo un trancio che taglieremo a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.

 

In una ciotola versiamo il pangrattato, il formaggio, la menta, gli spicchi d'aglio schiacciati, il sale e amalgamiamo tutti gli ingredienti.

 

Versiamo l'olio di arachidi in una padella e friggiamo la zucca.

 

Intanto in un piatto da portata o in una ciotola, disponiamo sul fondo un po' di pangrattato condito e qualche goccia di aceto balsamico.

 

Disponiamo le fette di zucca fritta sul piatto, spolveriamo con il pangrattato condito, aggiungiamo un filo di olio evo e qualche goccia di aceto balsamico. Procediamo a strati fino ad esaurimento della zucca.

 

Si consiglia di consumare la Parmigiana fredda di zucca fritta a temperatura ambiente o fredda di frigo.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

 

 

Food blogger

Pietro e Manu Zizzo
Le nostre terre di nascita Sicilia (Pietro) e Calabria (Manu) ci portano a confrontarci e a stimolarci a vicenda in cucina. Siamo una coppia affiatata, incuriosita dalle nostre tradizioni culinarie territoriali e non solo. Abbiamo una grande voglia di migliorare e di provare sempre nuove ricette e nuovi accostamenti di gusto.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATATE DUCHESSA

Le patate duchessa sono un contorno molto saporito da gustare ma anche molto carino dal punto di vista estetico. La ricetta prevede delle semplici…

ZUCCA IN AGRODOLCE

La zucca è un alimento povero di calorie ma ricco di nutrienti preziosi per la nostra salute. Ecco una ricetta semplice e veloce da…

TENERUMI IN TEGAME

In Sicilia, della pianta delle Zucchine lunghe, non si butta niente, sopratutto le foglie, chiamate Tenerumi (in Puglia i ciamano Pezze) che danno vita…

INSALATA DI CARNE

Quante volte vi è capitato di preparare un buon brodo di carne per la preparazione di qualche ricetta, e poi vi resta da parte…

PEPERONI ALLA PANTESCA

I peperoni sono ortaggi che si adattano a molteplici preparazioni in cucina. In questo caso abbiamo voluto preparare una gustosa pietanza mediterranea con prodotti…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano