L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

CESTINI DI POLENTA CON FUNGHI PORCINI

18 Dicembre 2017 - Visite (747)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

E' una ricetta particolare, adatta per un antipasto o anche per un buffet, se avete lo stampo è facile da preparare, ma anche senza lo stampo non è così complicata come può sembrare.

INGREDIENTI

250 gr Polenta taragna
1.2 ml Brodo vegetale
50 gr Burro
500 gr Funghi
2 spicchi Aglio
1 bicchiere Vino bianco
200 gr Formaggio asiago
150 gr Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio d'oliva
q.b. Prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

Fate bollire il brodo in una pentola, appena inizierà a bollire versate a pioggia la polenta girando in modo che non si formino grumi, fate cuocere girando per cinque minuti, spegnete il fornello aggiungete i 50 gr di burro e fatelo sciogliere girando, versate la polenta ancora calda negli stampini che avrete leggermente unto e lasciate raffreddare.

 

Preparate i funghi, se usate quelli freschi puliteli e tagliateli a cubetti, pulite l’aglio schiacchiatelo e mettetelo il una padella con dell’olio e fatelo scaldare 2 minuti, mettete anche i funghi e continuate la cottura per altri 5 minuti a fiamma alta girando, sfumate con il vino e lasciate che l’alcol evapori tutto, se volete i funghi più umidi aggiungete un po' di brodo vegetale, salate e pepate.

Prendete i cestini di polenta e metteteli a gratinare in forno caldo a 180° 10-15 minuti,intanto tagliate il formaggio a dadini e tenetelo da parte; prendete i cestini di polenta e mettete dei cubetti di formaggio al centro di ogni cestino, mettete sopra del parmigiano e infornate infornate ancora per 5 minuti, servite mettendo sopra i funghi caldi.

Buon appetito!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa ricetta è molto semplice da preparare, io ho usato una teglia per dare la forma ai miei cestini di polenta ma se non avete la teglia potete farli così:

Usate lo stampo per i cup cake o delle ciotoline, mettete la polenta e fate raffreddare e poi stando attenti scavate e ricavate i cestini.

 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COCKTAIL DI GAMBERI

Il cocktail di gamberi è un famosissimo antipasto di pesce: spesso viene proposto come aperitivo in occasione di happy hours o in cene di…

TRECCINE PROSCIUTTO E PARMIGIANO

Deliziosi stuzzichini che possono essere usati in un antipasto assieme al pane. Ideali per un aperitivo fra amici o colleghi, ma anche da servire…

CROSTATA CAPRESE SOFFICE

Un nuovo tipo di Crostata soffice salata. In questa versione ho voluto fare una "Caprese" dove il gioco di colori e sapori da' origine…

MUFFIN AI GAMBERI E CURCUMA

I muffins non sono solo dolci,questa versione salata devo dire ha stupito anche me,li ho preparati per l'antipasto di Capodanno e devo dire un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI