L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Cheesecake

CHESECAKE COTTA CON GELEÈ DI FRAGOLE

14 Giugno 2017 - Visite (384)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Il mio cheesecake con geleè alle fragole è un tripudio di colori e di sapori, un dessert con una base di biscotti croccante ed una cremosa farcia al formaggio e  per completare, un topping di fragole . Questa cheesecake viene cotta al forno,  è simile  ad una new york cheesecake ma prevede l'aggiunta di ricotta e panna insieme al formaggio cremoso tipo philadelfia.  Certo è un pò più impegnativa di un cheesecake freddo, ma merita senza dubbio tutto il tempo impiegato per la preparazione

INGREDIENTI

200 gr Biscotti digestive
250 gr Ricotta
500 gr Formaggio cremoso philadelphia
100 gr Burro
300 Zucchero
2 Colla di pesce in fogli
3 Uova
350 gr Fragole a pezzi
mezzo Bicchiere di limone
2 cucchiaio Amido di mais
Mezzo bicchiere di acqua

PROCEDIMENTO

Iniziate a tritare i biscotti ed aggiungete poi il burro fuso.
Amalgamate i due ingredienti, mettete il composto in uno stampo, compattate bene per formare una base uniforme.

in una ciotola mischiamo  i 3 tuorli, 200 g di zucchero, la ricotta  e il formaggio spalmabile che  deve essere a temperatura ambiente per evitare la formazione di grumi.

montare la panna che aggiungerete al composto fatto e poi gli albumi montati

Non esagerate a sbattere la farcitura, deve essere ben amalgamata ma non troppo lavorata all’eccesso

per ultimo aggiungere la colla di pesce che dopo un ammollo di 10 minuti farete sciogliere a bagnomaria in poca panna e unirete al resto del composto

riprendere lo stampo con i biscotti e riempirlo del composto

infornate al massimo del calore per 10 minuti. Poi, senza aprire il forno, abbassate la temperatura a 90°C e proseguite la cottura per altri 40 minuti, o finché la torta è quasi soda ma ancora leggermente tremolante.

nel frattempo preparare il topping di geleè di fragole

mettere tutti gli ingredienti ( 350g di fragole, 100g di zucchero, 2 cucchiai colmi di amido di mais, mezzo bicchiere di plastica di succo di limone e mezzo bicchiere sempre di plastica di acqua ) in un pentolino e porre sul fuoco

cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a che si addensa e diventa lucido ( fino al primo bollore ), far raffreddare mescolando di tanto in tanto e tenere da parte.

Togliete il cheesecake dallo stampo e trasferitelo su un piatto da portata, versate il topping di fragole su tutta la  sua superficie. Riponete quindi in frigo per almeno  un'ora..e buon appetito..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CHEESECAKE AL TORRONE

La cheesecake al torrone è un dessert fresco e gustoso, un dolce insolito ma molto gradevole da servire durante le feste di Natale e…

CHEESECAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO

Non avevo mai assaggiato questa cheesecake al doppio cioccolato, ma quando ho avuto il pacere di gustarla me ne sono innamorata subito! La base…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano