L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Diete

CIPOLLE RIPIENE AI FUNGHI

20 Settembre 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Una variante delle Cipolle alla Grossetana, ricetta tipica Abruzzese, senza carne.

Sono davvero ottime e perfette per questo freddo autunno che sta arrivando.

Ed inoltre la cipolla fa molto bene al nostro corpo, in quanto drena i liquidi, un'azione fondamentale!

 

INGREDIENTI

8 cipolle medie (o 4 grandi)
150g funghi porcini secchi
1 uovo
una manciata di Parmigiano Reggiano
pane grattugiato
brodo vegetale

PROCEDIMENTO

Per prima cosa facciamo cuocere le cipolle, dopo averle pelate e pulite, in acqua bollente per 15 min. E mettiamo i nostri funghi secchi a bagno in una tazza di acqua.

Quando saranno pronte andiamole a togliere dall'acqua e lasciamole raffreddare.

Mentre raffreddano andiamo a preparare il nostro ripieno: togliete i funghi dell'acqua, strizzateli e stagliuzzateli. Poi unite il Parmigiano Reggiano, l'uovo, il pane grattugiato solo quanto serve per avere una giusta consistenza e salate.

Ora che le cipolle sono fredde andate a fare un incisione rotonda al centro, e togliete l'interno perchè dovremo riempirle con il nostro ripieno ai funghi.

Una volta riempite le cipolle adagiatele in una padella con il brodo vegetale e fatele cuocere per 30 minuti circa (la cipolla deve essere ben cotta se no è indigesta!)

CONSIGLI DELLO CHEF

La parte interna delle cipolle che andate a togliere per farcirle non buttatela, ma piuttosto fate una bella insalata mista con aceto balsamico e la parte di cipolle avanzate come contorno. Non si spreca niente!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

LATTE DI SOIA FATTO IN CASA

Il latte di soia è una buona alternativa al classico latte. Assolutamente privo di lattosio, povero di grassi e di fonte vegetale, è una…

FUNGHI RIPIENI CON CUORE FILANTE

I funghi ripieni con cuore filante rappresentano un antipasto molto semplice da preparare, originale, ideale in autunno che  è la stagione dei funghi! Per…
Cupcake vegani

CUPCAKE VEGANI CON I CACHI

Questo è un dolce molto gustoso e semplice, ideale per chi segue una dieta vegana, visto che non ci sono ingredienti di origine animale.…
Pasta con le fave Caserecce con Macco di Fave fresche con finocchietto selvatico e ricotta salata

CASERECCE CON MACCO DI FAVE FRESCHE

Oggi prepariamo insieme le Caserecce con macco di fave fresche con l'aggiunta del finocchietto selvatico. Ho preferito il formato di pasta Caserecce ma potete…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI