L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

CONIGLIO ALLA CACCIATORA

11 Aprile 2017 - Visite (836)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Questo secondo piatto è un classico della cucina tipica italiana,  una preparazione diffusa in molte regioni,  motivo per cui si possono trovare molte interpretazioni.La mia versione è molto saporita e gustosa ma senza troppi fronzoli , la carne morbida e leggera del coniglio che si sposa molto bene con gli odori di erbe fresche aromatiche come l'alloro, il rosmarino e la salvia legati dai pomodori e impreziosito dal gusto delle olive nere, fa di questo piatto una delizia al palato...e se vi resta del sughetto ....non perdete l'occasione di condirvi un buon piatto di pasta !!!

INGREDIENTI

500 gr Coniglio
1 barattolo Polpa di pomodoro
4 foglie Salvia
q.b. Rosmarino fresco
1 foglia Alloro
1 Carota
1 Costa di sedano
mezza Cipolla
q.b. Sale
q.b. Pepe
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco
10 Olive nere

PROCEDIMENTO

Ho lavato, tagliato e spezzettato il coniglio

preparate il trito di verdure: carota,cipolla,sedano,aglio, che con le erbe aromatiche: alloro, salvia e rosmarino andranno ad essere soffritte in padella con l'olio

 

adagiarvi il coniglio che andrà insaporito rigirandolo

quando avrà una colorazione appena dorata sfumare con il vino e poi aggiungere il pomodoro

insaporire con sale e pepe

coprire abbassare al minimo la fiamma , a metà cottura unire anche le olive denocciolate e portare a cottura, nel caso si asciughi troppo allungare con poca acqua calda...e buon appetito

 

 

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI SARDE FRESCHE

Oggi vi propongo una ricetta tipica siciliana: le polpette di sarde fresche. Ho visto preparare questa ricetta da mia suocera (palermitana), dubbiosa sul risultato…

SALSICCIA DI PESCESPADA

Per incominciare dobbiamo comprare il pesce  Spada, ma non preoccupatevi se non lo trovate fresco. Io uso quello congelato facilmente reperebile in qualsiasi periodo.
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano